Celle biocombustibili pulite

Un team di scienziati rappresentati da Adam Heller dell'Università del Texas di Austin sono riusciti ad estrarre energia elettrica dall'uva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2003]

La scoperta è stata possibile grazie a una cella a biocombustibile che produce solo circa 2.4 microwatt sfruttando l'energia metabolica e non producendo alcun elemento tossico.

L'energia prodotta da milioni di acini d'uva potrebbe ad esempio alimentare una lampadina mediante un chip di silicio. Inoltre, la cella biocombustibile potrebbe essere in grado di sfruttare i fluidi corporei per produrre energia ed essere utilizzato in medicina, per esempio per misurare le fluttuazioni nella temperatura corporea che indicano infezioni o infiammazioni in seguito ad una ferita post-operatoria. E poi potrebbe anche monitorare, se montato sulla piante, le variazioni dei livelli di luce e gas in un ambiente.

La fabbricazione della cella non richiede particolari sforzi economici. Essa consiste in due elettrodi di carbonio lunghi un paio di centimetri, del diametro più piccolo di quello dei capelli e separati da pochi millimetri. In essa viene sfruttato il metabolismo del glucosio e dell'ossigeno, sicchè gli elettroni vengono trasferiti dal glucosio all'ossigeno fluendo tramite il circuito tra l'anodo e il catodo. Nell'esperimento degli scienziati americani viene utilizzata l'uva perché in essa vi è abbondanza di glucosio.

La cella è stata sperimentata per un giorno, dopo il quale l'energia ottenuta è calata di circa un quarto. Ci si aspetta che, mediante opportune modifiche, le celle possano funzionare per circa una settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

bruno
ma pensa te, e il mio medico dice che ce n'ho troppo e mi deve dare l'isulina, ...VOGLIO fare la pila ... si', cosi' almeno mi posso mangiare le caramelle.
10-7-2003 15:23

Joe Lametta
matrix Leggi tutto
3-7-2003 17:32

matrix Leggi tutto
3-7-2003 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2295 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics