Celle biocombustibili pulite

Un team di scienziati rappresentati da Adam Heller dell'Università del Texas di Austin sono riusciti ad estrarre energia elettrica dall'uva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2003]

La scoperta è stata possibile grazie a una cella a biocombustibile che produce solo circa 2.4 microwatt sfruttando l'energia metabolica e non producendo alcun elemento tossico.

L'energia prodotta da milioni di acini d'uva potrebbe ad esempio alimentare una lampadina mediante un chip di silicio. Inoltre, la cella biocombustibile potrebbe essere in grado di sfruttare i fluidi corporei per produrre energia ed essere utilizzato in medicina, per esempio per misurare le fluttuazioni nella temperatura corporea che indicano infezioni o infiammazioni in seguito ad una ferita post-operatoria. E poi potrebbe anche monitorare, se montato sulla piante, le variazioni dei livelli di luce e gas in un ambiente.

La fabbricazione della cella non richiede particolari sforzi economici. Essa consiste in due elettrodi di carbonio lunghi un paio di centimetri, del diametro più piccolo di quello dei capelli e separati da pochi millimetri. In essa viene sfruttato il metabolismo del glucosio e dell'ossigeno, sicchè gli elettroni vengono trasferiti dal glucosio all'ossigeno fluendo tramite il circuito tra l'anodo e il catodo. Nell'esperimento degli scienziati americani viene utilizzata l'uva perché in essa vi è abbondanza di glucosio.

La cella è stata sperimentata per un giorno, dopo il quale l'energia ottenuta è calata di circa un quarto. Ci si aspetta che, mediante opportune modifiche, le celle possano funzionare per circa una settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

bruno
ma pensa te, e il mio medico dice che ce n'ho troppo e mi deve dare l'isulina, ...VOGLIO fare la pila ... si', cosi' almeno mi posso mangiare le caramelle.
10-7-2003 15:23

Joe Lametta
matrix Leggi tutto
3-7-2003 17:32

matrix Leggi tutto
3-7-2003 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4207 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics