E-book, il governo vuole l'IVA al 4%

Il ministro Franceschini sfida l'UE con un emendamento alla Legge di Stabilità 2015.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2014]

ebook iva franceschini

Il governo Renzi sta dando prova di voler sfidare l'Unione Europea che, finora, ha resistito alle richieste di ridurre l'IVA sugli e-book al 4% (com'è sui normali libri cartacei).

L'Europa sembra voler considerare i libri in formato digitale alla stregua di videogiochi o altri prodotti high-tech, e non come libri veri e propri: pertanto, al momento in Italia l'IVA sugli e-book è del 22%.

Tuttavia, la campagna sui social network - condotta a colpi di Mi piace e tweet - ha convinto il ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini a intervenire.

Il ministro, ascoltando la voce di autori, editori e lettori, ha infatti presentato un emendamento alla Legge di Stabilità 2015 per ridurre l'IVA sugli e-book al 4% a partire da gennaio, e l'ha annunciato tramite Twitter.

L'intento è dare fiato all'editoria digitale e aumentare il numero, sempre troppo basso, di lettori nel nostro Paese; attualmente la percentuale delle vendite di e-book sul totale del mercato editoriale, pur essendo fortemente in crescita, non supera il 2%.

Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2493 voti)
Leggi i commenti (3)

Tutto ciò esporrà però l'Italia al rischio di vedere aperta nei propri confronti una procedura di infrazione da parte delle autorità della UE, a meno che il nostro governo non riesca a convincere l'euroburocrazia che un libro è sempre un libro.

franceschini twitter iva ebook

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Finalmente un'iniziativa apprezzabile di questo governo ma... quale sarà il secondo fine? :? :roll:
22-11-2014 14:19

Lodevole iniziativa, ma come al solito ci si concentra sulla pagliuzza invece che sulla trave... Cioe', IMHO prima di pensare di abbassare l'iva agli ebook (che comunque ritengo giusto), sarebbe da abbassare l'iva "generica" in quanto il tasso in Italia e' a dir poco esagerato
21-11-2014 08:00

{Fiorenza Corsetti}
Bravo ministro,bisogna farsi sentire da questa Europa che ancora di Europa ha molto poco.
20-11-2014 16:33

Scrivete a franceschini di chiedere l'eliminazione della legge levi: l'assurda legge anti amazon e anti vendita online che non e' servita a nulla: le librerie chiudono piu' di prima, nessuna libreria nuova. Inoltre nei supermercati non si vendono piu' i libri Io non compro piu' libri cartacei: prima un libro costava 18 euro e con lo... Leggi tutto
20-11-2014 15:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5622 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics