Attacco hacker a Sony, Kaspersky teme terrorismo

Gruppi di hacker con motivazioni politiche potrebbero utilizzare sistemi terroristici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2014]

eugene

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Sony, migliaia di password in una cartella chiamata ''Password''

Come vi abbiamo raccontato, nei giorni scorsi Sony Pictures Entertainment è stata hackerata da un gruppo che si pensava fosse alleato alla Corea del Nord.

Senza un ordine apparente, gli hacker hanno iniziato a rilasciare una raccolta di informazioni private, compresi film, script per film futuri, informazioni sanitarie sensibili degli impiegati e spool delle email interne.

Infine gli hacker hanno minacciato di attaccare i cinema durante la videoproiezione del film "The Interview".

Regal Cinemas - una tra le maggiori catene di cinema negli Stati Uniti - ha infatti dichiarato che non avrebbe proiettato il film e Sony ha infine deciso di rimandare il lancio.

Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky Lab, ha dichiarato: "L'attacco a Sony è stato probabilmente il primo a puntare così in alto. L'aspetto per me più preoccupante è che questo gruppo criminale sta minacciando di condurre attacchi terroristici".

Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Leggi i commenti

"Non so se ci sia veramente un collegamento tra questo gruppo e i terroristi, ma la minaccia fa pensare che gruppi di hacker con motivazioni politiche potrebbero utilizzare sistemi terroristici. La possibile fusione tra gruppi di hacktivisti e le tradizionali organizzazioni terroristiche per me è da anni una preoccupazione".

"Certo, un simile attacco all'industria dell'intrattenimento è estremamente dannoso e costoso, ma probabilmente non quanto un attacco alle infrastrutture critiche".

"Ad ogni caso, è un segnale molto forte del fatto che anche le aziende IT più avanzate non sono immuni agli attacchi informatici e dobbiamo, quindi, prepararci a seri e gravosi attacchi in futuro".

"Sfortunatamente, non è semplice dire quale settore o azienda sarà il prossimo obiettivo".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

secondo me e tutta pubblicita'
22-12-2014 08:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12531 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics