Realizzata una trachea con una stampante 3D

A New York è stata presentata una trachea umana realizzata con una stampante 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2015]

trachea

Il Feinstein Institute for Medical Research di New York ha presentato una trachea umana realizzata con una stampante 3D al meeting della Society of Thoracic Surgeons.

Per ora è solo un prototipo ma dopo i test di prova sull'uomo potrebbe sostituire le trachee danneggiate da tumori o malattie congenite.

I ricercatori hanno prodotto con la stampante 3D, un modello commerciale modificato, uno "scheletro" biodegradabile a forma di trachea mescolato con cellule di cartilagine e collagene.

Le cellule stampate non solo sono sopravvissute al processo, ma hanno continuato a dividersi, mostrando tutte le caratteristiche di quelle di una trachea normale.

"Almeno un paziente l'anno arriva nel nostro istituto con problemi alla trachea che non possono essere risolti con i metodi tradizionali" ha affermato Lee Smith, uno dei ricercatori.

"Mi aspetto al massimo in cinque anni di essere capace di raccogliere le cellule del paziente, farle crescere sullo scheletro e riparare la trachea. Questo approccio può essere molto utile soprattutto per i bambini, e non si ferma alla sola trachea. Ci siamo dedicati a questa perché era quello che ci chiedevano i medici, ma il principio vale per molti altri tessuti".

Sondaggio
Qual č secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8372 voti)
Leggi i commenti (42)

La stampante 3D è stata già utilizzata per produrre delle trachee intere, ma realizzate in materiale plastico e non con le cellule del paziente.

Sul New England Journal of Medicine è stato descritto il caso di Garrett Peterson e Kaiba Gionfriddom, due bambini curati all'ospedale dell'università del Michigan che hanno potuto respirare senza l'aiuto delle macchine grazie a due bronchi artificiali, realizzati con stampante, per aiutare quelli naturali non funzionanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Le stampanti 3D sembrano portare a sviluppi sempre pių interessanti, sicuramente la creazione di "organi di ricambio" per esseri umani sembra essere uno degli aspetti di maggiore importanza per questo sviluppo. p.s. per l'orsetto gommoso, dal momento che sei, appunto, gommoso per te dovrebbe essere sufficiente la versione... Leggi tutto
3-2-2015 18:58

quanto manca per la stampa di bistecca con patatine? Che poi, sta appena prima di una "full size" 90-70-90 :oops:
31-1-2015 12:43

{epremes}
Beh, mi sembra un progresso significativo, sia perché va nella direzione della "organicità" dell'intervento, sia perché il sistema costa poco e impatta poco sulle finanze private e pubbliche. Gli uomoni bionici mi piacciono solo nei film.
30-1-2015 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics