Forlì, ragazzi adescavano adulti sul Web

La Polizia di Forlì denuncia 12 ragazzi: adescavano adulti online per poi ricattarli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2015]

ragazza

La squadra mobile di Forlì ha denunciato dodici giovani (dieci minorenni e due appena maggiorenni, cinque sono ragazze, sia italiani che stranieri), per rapina, tentata rapina, estorsione, furto aggravato.

Secondo la Polizia il gruppo di giovani contattava via social network uomini e proponeva lo scambio di foto hard: in certi casi i ragazzi inviavano foto prese da siti porno.

Se l'uomo cadeva nella trappola, inviando sue foto compromettenti, la ragazza (vera o falsa) rivelava di essere minorenne, che i genitori avevano scoperto tutto e che minacciavano di andare dalla polizia.

Ma con regali come ricariche telefoniche, telefonini di gamma alta, somme di denaro fino a 500 euro che poi si dovevano consegnare presso i giardini pubblici di Forlì, si poteva evitare la denuncia.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1619 voti)
Leggi i commenti (1)

Secondo la Polizia la banda progettava di rapinare le vittime, che comunque sono state denunciate per possesso di materiale pedopornografico.

Uno di questi aveva convinto una delle giovani con forti offerte di denaro ad avere rapporti con lui ed è stato denunciato per violenza sessuale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Giusto che la colpa sia dei minori, disposti a tutto pur di fare soldi, la disonestà non ha età, o di alcuni genitori assenteisti. Ma non diamo sempre la colpa ai genitori, se i ragazzi subiscono cattive influenze, di altri coetanei o ragazzi di poco più grandi. La faccenda non è semplice come la fai tu. Chiediamoci il perchè... Leggi tutto
11-3-2015 18:28

{Sitar}
I ragazzi dello zoo di Berlino alla riscossa... Si, in effetti la foto è di India Eisley, che già al naturale sembra finta, e in questa versione con occhi alla manga è addirittura preoccupante.
10-3-2015 09:40

{Joseph}
a chi chiedeva se la ragazza è "digitale" in realtà è India Eisley ma nella foto e stata leggermente modificata
10-3-2015 01:27

Mai sentito parlare di Photoshop ? :lol: Leggi tutto
9-3-2015 22:08

io veramente manderei in galera i genitori assenteisti e i minori a rifarsi una filosofia di vita lavorando per un par d'anni nelle porcilaie, dal venerdì pomeriggio a notte fonda della domenica
9-3-2015 21:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5568 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics