L'app che mette il profilattico allo smartphone

Durex disconnette per ''connettere'' i partner.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2015]

durex connect

Si chiama Durex Connect l'app per smartphone ideata da Durex, la famosissima azienda produttrice di profilattici.

A che cosa serve? Nelle parole di Durex il suo scopo è «staccare le persone dallo schermo dei propri dispositivi per riconnettersi nel mondo reale». L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2533 voti)
Leggi i commenti (17)
In pratica, permette di sincronizzare i telefoni dei partner in modo da porterli "disconnettere" entrambi con un solo comando: la home viene oscurata, e in tal modo svanisce la distrazioni che il cellulare rappresenta per i momenti di intimità delle coppie.

Una recente indagine commissionata dall'azienda e condotta dalla Durham University ha infatti confermato quanto già si sospettava, ossia che smartphone, computer, TV e tablet influiscono negativamente sulle relazioni sessuali.

Per il momento, Durex Connect è disponibile in inglese soltanto per Android (dalla versione 4.1); a breve dovrebbe uscire anche la versione per iOS.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

E serve qualcuno che si inventi un app per far capire una cosa del genere??? :roll: Almeno un lato positivo comunque c'è, forse più che l'educazione sessuale e la distribuzione dei profilattici per limitare le nascite, iniziamo a distribuire smartphone e forse troveremo veramente il modo per bloccare la crescita incontrollata della... Leggi tutto
1-5-2015 15:59

Del tipo suona il telefono e si accende il vibratore? :wink: Leggi tutto
30-4-2015 15:29

{ken}
Tristezza, immane tristezza. [video]http://www.youtube.com/watch?v=zwRALEpvLJk[/video]
30-4-2015 00:14

Credo che sia correlata a questa notizia un'altra che ho letto (ma non ricordo dove e non è la stessa linkata nell'articolo) riguardante il fatto che pare, si mormora, si dice, sia oggi in voga tra i giovani e meno giovani consultare lo smartphone (messaggistica, più che social network) durante i rapporti sessuali. Ciò mi rimanda,... Leggi tutto
29-4-2015 14:31

{ice}
p.s. un po anacronistico, proprio che adesso stanno iniziando a diffondersi tutta una serie di sex toys wireless regolabili via smartphone
28-4-2015 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics