Quando non usare smartphone e cellulari

Vediamo alcuni luoghi dove non è consentito (o fortemente sconsigliato) utilizzare smartphone e cellulari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2015]

ragazza

Vediamo alcuni luoghi dove non è consentito (o è fortemente sconsigliato) utilizzare smartphone e cellulari.

Ma è sempre meglio ripassare i luoghi dove non è consentito, o fortemente sconsigliato, utilizzare smartphone e cellulari.

In un ospedale o casa di cura, dove siamo visitatori, sarebbe meglio spegnere la suoneria e limitare al massimo le conversazioni non urgenti per non disturbare i pazienti e il loro riposo.

Meglio evitare di fotografare un paziente in ospedale senza una liberatoria scritta: la stessa presenza in un luogo di cura evidenzia uno stato di salute che è fra i dati sensibili tutelati. Anche nelle foto con i propri congiunti in ospedale è opportuno evitare il coinvolgimento di estranei.

E' possibile che se ci si reca in alcuni reparti venga richiesto lo spegnimento per non interferire con apparati medicali. Non fotografare mai il defunto nel letto o nella bara: è una grave violazione della privacy e del dolore dei familiari.

Anche in un cimitero, come in una chiesa, si dovrebbe evitare la suoneria e una conversazione non assolutamente urgente: si tratta di un luogo dedicato al ricordo, alla meditazione, alla preghiera.

Mai registrare una conversazione in un confessionale, anche se si fosse il penitente; tanto meno se si è il sacerdote: si incorre nella scomunica del Codice di diritto canonico della Chiesa e nella violazione del segreto d'ufficio del Codice Penale della Repubblica Italiana.

Nelle aule di giustizia si deve spegnere la suoneria e non usare il cellulare per non disturbare il dibattimento (si potrebbe essere allontanati), soprattutto se si è avvocati, giudici di professione o di una giuria popolare, testimoni o imputati.

Le riprese fotografiche si possono fare solo se non c'è una proibizione esplicita del Tribunale.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3879 voti)
Leggi i commenti (15)

Prima di entrare in un carcere, come visitatori, si deve consegnare all'ingresso il proprio smartphone o cellulare; a maggior ragione se ci si trova lì come carcerati o guardie carcerarie.

Quando si assiste a una seduta del Parlamento italiano si deve spegnere la suoneria e non usare il cellulare per conversazioni; si può assistere in silenzio e a caso scoperto.

Anche i deputati e senatori non dovrebbero scattare foto e usare il cellulare durante nelle sedute, anche se spesso lo fanno.

Nei consigli comunali, provinciali e regionali, a cui si può assistere a capo scoperto, si deve spegnere la suoneria e limitare al massimo le conversazioni per non disturbare. E' sempre proibito e punito l'uso della fotocamera e del cellulare nei seggi elettorali; ed è proibito anche nei seggi delle primarie del Pd.

Negli studi radiotelevisivi è sempre richiesto lo spegnimento del cellulare o smartphone (non basta togliere la suoneria) per evitare di interferire con gli apparati radio.

In un museo o monumento togliete la suoneria e limitate al massimo le conversazioni; è possibile usare però il cellulare per filmare o fotografare le opere d'arte.

In una caserma dei Carabinieri o stazione di Polizia è proibito l'uso dello smartphone per filmare o fotografare; non è opportuno telefonare mentre si è all'interno per accertamenti o denunce.

Se si filma o fotografa un atto sessuale, o si registra l'audio, con altre persone, ovviamente solo maggiorenni, bisognerebbe sempre farsi rilasciare una liberatoria scritta, soprattutto se poi si vuole mettere in Rete il contenuto.

Sarebbe comunque bene spegnere sempre la suoneria ed evitare di inviare o leggere Sms e navigare in Rete mentre si fa sesso, e anche immediatamente dopo, per una questione di rispetto del partner.

Gli atti sessuali con gli animali sono proibiti dalla legge e filmarli o fotografarli costituirebbe una prova del reato.

Anche durante una conversazione d'amore sarebbe bene non telefonare, non inviare o leggere Sms e non navigare in Rete, sempre per rispetto del partner e per dimostrargli un vero interesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Per scambiarsi le foto delle :shit: ? :lol:
28-3-2021 11:08

{Anonima}
Al gabinetto... Tempo fa c'era una moda tra i vip.
25-3-2021 12:10

E come mai non c'è nessuna sanzione per loro? A quei parassiti non siamo neppure capaci di far rispettati le norme più semplici che esistono in parlamento? :blackhumour: Leggi tutto
8-3-2015 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics