Energia e acqua potabile dagli oceani, ecco come

Sfruttando le onde si può produrre elettricità in maniera continua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2015]

Carnegie Wave Energy Perth

Generare energia grazie alle onde è un'idea che da tempo affascina molti, ma l'australiano Carnegie Perth Wave Energy sostiene di aver trovato il sistema ideale.

Al largo di Perth, in Australia, è stato realizzato un impianto dimostrativo chiamato CETO 5, dal nome di una dea dell'antica Grecia (Ceto, per l'appunto).

La struttura è costituita da tre boe sommerse, collegate a delle pompe idrauliche poste sul fondo del mare; il movimento verticale delle boe, causato dal moto ondoso, spinge l'acqua alle pompe che a loro volta la inviano, ad alta pressione, a delle turbine poste sulla spiaggia; allo stesso tempo alimenta un impianto di desalinizzazione a osmosi inversa.

In alternativa - spiega l'azienda - le turbine possono essere integrate direttamente nelle boe, e tramite un cavo trasmettere a terra l'elettricità generata.

Sondaggio
IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero?
Microgenerazione: tutto ciò che si muove (camminare, andare in bicicletta, persino l'acqua che scorre nei tubi) produrrà energia, e diremo addio alle grandi centrali. - 25.4%
Password genetica: scansione della retina, riconoscimento vocale e i tratti biometrici in generale saranno combinati per creare una password unica e irripetibile. - 35.0%
Lettura del pensiero: come Kinect legge i movimenti, così i dispositivi del futuro leggeranno la volontà degli utenti tramite le onde cerebrali, e ne anticiperanno i desideri. - 5.2%
Addio al digital divide: grazie ai dispositivi mobili, anche le più remote aree del globo saranno connesse a Internet, avranno accesso alle informazioni e potranno migliorare la qualità della propria vita. - 27.9%
Apprezzeremo lo spam: le email spazzatura diventeranno così personalizzate da risultare utili, trasformandosi da seccature in opportunità. - 6.6%
  Voti totali: 2914
 
Leggi i commenti (19)

Il fatto che l'intero impianto sia sempre sommerso aiuterebbe poi a proteggere le attrezzatura, e il continuo movimento dell'acqua ne farebbe una fonte di energia più affidabile rispetto alle alternative eolica e solare.

Mentre CETO 5 continua a dare dimostrazione delle proprie capacità, Carnegie Wave ha già in progetto CETO 6, che dovrebbe essere in grado di generare una potenza quattro volte superiore a quella del predecessore.

«La cosa bella è che sappiamo che funziona» afferma Micahel Ottaviano, CEO di Carnegie Wave. «La sfida adesso riguarda la scala e i costi».

Qui sotto, il video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gianni}
Bel sistema, spero che lo realizzino velocemente, perché fornirebbe energia a costi bassisimi e con ridotto impatto ambientale. Segnalo anche un sistema basato sul gradiente termico fra acque superficiali e profonde (anche lontano dai tropici, con le nuove tecnologie) che può azionare un turbogeneratore da diversi megawatt... Leggi tutto
26-5-2015 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics