Emoji per bambini abusati

Aiutano i bambini maltrattati a chiedere aiuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2015]

emoji abused

Non è facile, per un bambino che subisce abusi, raccontare quanto gli sta capitando: molti cercano di nasconderlo, a volte sentendosi in colpa per ciò che gli adulti gli fanno passare.

L'associazione svedese Bris, che si occupa dei diritti dei bambini, ha allora pensato di introdurre un nuovo sistema che permetta a questi bambini di comunicare pur senza utilizzare le parole, ideando un nuovo set di emoji chiamato Abused Emoji.

Si tratta di una serie di simboli che ritraggono bambini vittime di abusi: alcuni hanno un occhio nero, altri mostrano ferite varie, altri ancora mettono in evidenza come adulti troppo dediti all'alcool rendano invivibile la loro vita.

«Le emoji» - spiega Sylvia Ernhagen, di Bris - «per bambini e adolescenti sono un modo naturale di comunicare, e vogliamo mostrare che non c'è nulla di sbagliato nel chiedere aiuto quando ci si sente giù».

Il set di emoji è disponibile sul sito ufficiale per chiunque abbia un dispositivo con iOS.

Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2086 voti)
Leggi i commenti (32)

Tale libera disponibilità ha già creato qualche preoccupazione in chi teme che queste icone possano essere usate in maniera impropria o, quantomeno, generare falsi allarmi, potenzialmente scatenando una sorta di caccia al mostro qualora esse vengano ricevute da chi non è in grado di capire il contesto, magari scambiando un momento di tristezza per una situazione di abuso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics