Ashley Madison: dati cercabili, ipocriti illustri

Analisi tecnica e vite in pericolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2015]

mappe

Sono già disponibili vari siti Web, come Ashleymadison- leaked.com, Trustify.info, Ashley.cynic.al, che permettono di fare ricerche all'interno dei dati trafugati.

Ce n'è persino uno che localizza i vari account su una mappa di Google come quella mostrata qui sopra.

Intanto emergono gli ipocriti illustri: Josh Duggar, celebrità televisiva statunitense che si presenta come paladino dei valori del matrimonio e della famiglia ed è stato messo a capo di un gruppo conservatore di lobbying, ha ben due account a pagamento su Ashley Madison, nei quali descrive dettagliatamente le proprie preferenze e disponibilità per un affare extraconiugale.

IncludeSecurity.com ha pubblicato una dettagliatissima analisi tecnica dei dati, senza dati individuali, che è preziosa per chiunque s'interessi di informatica forense.

Per molti questa enorme fuga di dati altamente sensibili è fonte di ironia o di ilarità di fronte all'incoscienza di chi usa il proprio indirizzo di mail di lavoro o la propria carta di credito per registrarsi presso un sito d'incontri intimi segreti, e le storie degli adulteri angosciati sono educative per chi non ha ancora capito quanto è grave il problema della privacy nell'era dei dati in Rete. Ma in molti casi il rischio non è soltanto quello di trovarsi umiliati pubblicamente.

Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1532 voti)
Leggi i commenti (13)

Per esempio, CNN fa notare che l'adulterio è una violazione grave del codice militare statunitense, per cui chi ha usato un indirizzo .mil potrebbe avere problemi ben più gravi di un coniuge furibondo, e che ci sono molti paesi nei quali una relazione omosessuale, come quelle delineate nei dati sottratti ad Ashley Madison, è punita con la morte: Afganistan, Iran, Mauritania, Nigeria, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. E in almeno uno di questi paesi ci sono utenti di Ashley Madison presumibilmente autentici, visto che i loro dati sono associati alla loro carta di credito.

C'è poco da scherzare, come indica un appello (ovviamente non verificabile) pubblicato in Rete da un omosessuale saudita che ha usato Ashley Madison per cercare partner durante gli anni trascorsi negli Stati Uniti e che ora risiede in Arabia Saudita e teme per la propria vita:

death penalty

In traduzione:

Sono un uomo gay (single), di un paese dove gay=pena di morte, che sta per essere smascherato su Ashley Madison; come posso chiedere lo status di rifugiato?

Vengo dall'Arabia Saudita, dove l'omosessualità comporta la pena di morte. Negli ultimi anni ho studiato in America e in quel periodo ho usato Ashley Madison: quel sito Web è stato hackerato e gli hacker intendono pubblicare i nomi di ogni utente. Sono single; l'ho usato perché sono gay. Il sesso gay è punibile con la morte nella mia patria e quindi volevo tenere estremamente discreti i miei incontri (AM prometteva di avere sistemi che garantivano la riservatezza).

Ora sono di nuovo nel Regno e sembra che la lista di Ashley Madison possa essere pubblicata da un giorno all'altro. Sono quasi riuscito a racimolare soldi sufficienti per un biglietto aereo; non credo che sarà mai sicuro tornare, dato che ci sono prove incontrovertibili (immagini, chat) su AM che sono gay. Dove dovrei andare per avere la migliore speranza di ottenere lo status di rifugiato? E come faccio a chiederlo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2456 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics