L'auto elettrica di Lexus fatta di cartone

La Origami Car non fa concessioni ai materiali tradizionali ma si guida come un'auto normale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2015]

lexus cartone 00

A prima vista può facilmente essere scambiata per una Lexus IS, eppure nel suo aspetto sembra esserci qualcosa che non torna, ed è proprio così: questa auto davvero unica è infatti realizzata quasi interamente di cartone.

Lexus l'ha chiamata Origami Car. È frutto della collaborazione tra l'azienda giapponese e le britanniche LaserCut Works e Scales and Models e ogni parte che normalmente sarebbe in plastica, in metallo o in vetro è stata sostituita dal cartone, per un totale di 1.700 fogli di questo materiale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2013 voti)
Leggi i commenti (4)
Il bello è che la Origami Car si può tranquillamente guidare. È dotata di un motore elettrico montato su un supporto di acciaio e alluminio, uniche concessioni a materiali diversi dal cartone, insieme alle luci, che sono funzionanti.

Per realizzare questo veicolo, Lexus ha fornito al team di costruttori un modello digitale della IS, che è stato diviso nelle parti principali. Ciascuna di essere è stata ricreata digitalmente in modo da poter essere composta da "fette" di cartone spesse 10 millimetri, tenute insieme da una colla a base d'acqua. L'intero progetto ha richiesto tre mesi di lavoro per essere completato.

«È un omaggio alla maestria umana nell'artigianato, presenti in ogni auto prodotta da Lexus» annuncia l'azienda, spiegando il motivo che l'ha spinta a ideare questo progetto.

lexus cartone 01
lexus cartone 02
lexus cartone 03
lexus cartone 04
lexus cartone 05
lexus cartone 06
lexus cartone 07
lexus cartone 08
lexus cartone 09

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma non è un auto, è un carrello fatto da un telaio in ferro o acciaio un piccolo motore elettrico con due batterie e quattro ruote - nascoste dalle ruote di cartone che si intravedono al minuto 2:52 del filmato - appunto da carrello. Il tutto con una ricopertura di cartone con le opportune sagomature. Un oggetto carino come idea ma... Leggi tutto
7-11-2015 18:38

E se piove, grandina o nevica? Mi lascia un po' perplesso pensare alla resistenza agli agenti atmosferici o all'attrito, per non parlare dei crash test.
3-11-2015 08:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (548 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics