BPG, formato alternativo per le GIF animate (e non solo)

A parità di qualità genera file di dimensioni molto minori e può sostituire anche il formato JPEG.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2015]

bpg image file format

Si chiama BPG (Better Portable Graphics)) il formato proposto da Fabrice Bellard con l'ambizione di sostituire JPEG e GIF, anche in versione "animata".

Bellard è un nome abbastanza noto nel campo dell'informatica, in quanto è l'autore di FFmpeg e QEMU. La sua ultima creazione, ideata alla fine dello scorso anno e ora arrivata alla versione 0.9.6, permette di creare file con una resa paragonabile al JPEG ma che pesano la metà.

BPG inoltre è anche in grado di sostituire il formato GIF, spesso utilizzato per visualizzare animazioni quando non è necessario fornire anche l'audio: il suo uso al posto delle GIF animate permette di avere una qualità superiore pur mantenendo ridotta la dimensione del file.

Per farsi un'idea della resa di BPG rispetto a JPEG è possibile visitare la pagina creata appositamente per mettere a confronto i due formati: a occhio nudo si può vedere come le promesse sembrino proprio venir mantenute.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2058 voti)
Leggi i commenti (21)

BPG al momento non è supportato direttamente dalla maggioranza dei browser, e tuttavia il suo uso può già essere generalizzato in modo tale da invogliare gli autori dei browser ad adottarlo: Bellard ha infatti messo a disposizione un decoder Javascript che si può facilmente inserire all'interno delle pagine web e che si trova nella pagina dedicata al formato sul sito del programmatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

il BPG non è una novità (si parlava al tempo del Nescape Navigator) ma alla uscita di PNG e l'abbandono del copyright da parte del GIF era diventato inutile. Adesso è stato modernizzato, ma cosa serve? :shock: Ciao Leggi tutto
19-1-2016 15:20

Facendo qualche paragone con le foto sulla pagina di confronto pare che le differenze in fatto di dimensioni siano veramente minime - a volte a favore di un formato a volte a favore dell'altro - l'unica vera grossa differenza che è visto è nella migliore qualità delle immagini in formato BPG rispetto al JPEG ai massimi livelli di... Leggi tutto
1-11-2015 17:47

{sparkso}
Le differenze dimensionali sono minime, talvolta in più, talvolta in meno, e contano poco. Quel che conta è che la licenza sia free, e lo rimanga, oltre al fatto che il formato sia supportato da editor e browser. Quanto al png, è senz'altro molto meglio di jpg e bgp, ma è anche grande la metà di un... Leggi tutto
31-10-2015 23:08

La notizia e' diversi mesi fa (forse anche un anno), ricordo bene l'immagine della tennista ed anche la pagina per il confronto. All'epoca avevo letto vari forum sull'argomento (che ritengo interessante), alcune persone avevano fatto prove dirette (ovvero codificato la stessa foto TIF di alta qualita' sia in JPG che in BGP). La... Leggi tutto
30-10-2015 19:32

{ice}
questione di soldi..... molto dipenderà dalla licenza che l'autore propone infine sarà importante coinvolgere i content provider e gli operatori internet. Non saranno certo i produttori di moduli di memoria a spingere per dimezzare il loro business....
30-10-2015 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics