BPG, formato alternativo per le GIF animate (e non solo)

A parità di qualità genera file di dimensioni molto minori e può sostituire anche il formato JPEG.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2015]

bpg image file format

Si chiama BPG (Better Portable Graphics)) il formato proposto da Fabrice Bellard con l'ambizione di sostituire JPEG e GIF, anche in versione "animata".

Bellard è un nome abbastanza noto nel campo dell'informatica, in quanto è l'autore di FFmpeg e QEMU. La sua ultima creazione, ideata alla fine dello scorso anno e ora arrivata alla versione 0.9.6, permette di creare file con una resa paragonabile al JPEG ma che pesano la metà.

BPG inoltre è anche in grado di sostituire il formato GIF, spesso utilizzato per visualizzare animazioni quando non è necessario fornire anche l'audio: il suo uso al posto delle GIF animate permette di avere una qualità superiore pur mantenendo ridotta la dimensione del file.

Per farsi un'idea della resa di BPG rispetto a JPEG è possibile visitare la pagina creata appositamente per mettere a confronto i due formati: a occhio nudo si può vedere come le promesse sembrino proprio venir mantenute.

Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Leggi i commenti (21)

BPG al momento non è supportato direttamente dalla maggioranza dei browser, e tuttavia il suo uso può già essere generalizzato in modo tale da invogliare gli autori dei browser ad adottarlo: Bellard ha infatti messo a disposizione un decoder Javascript che si può facilmente inserire all'interno delle pagine web e che si trova nella pagina dedicata al formato sul sito del programmatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

il BPG non è una novità (si parlava al tempo del Nescape Navigator) ma alla uscita di PNG e l'abbandono del copyright da parte del GIF era diventato inutile. Adesso è stato modernizzato, ma cosa serve? :shock: Ciao Leggi tutto
19-1-2016 15:20

Facendo qualche paragone con le foto sulla pagina di confronto pare che le differenze in fatto di dimensioni siano veramente minime - a volte a favore di un formato a volte a favore dell'altro - l'unica vera grossa differenza che è visto è nella migliore qualità delle immagini in formato BPG rispetto al JPEG ai massimi livelli di... Leggi tutto
1-11-2015 17:47

{sparkso}
Le differenze dimensionali sono minime, talvolta in più, talvolta in meno, e contano poco. Quel che conta è che la licenza sia free, e lo rimanga, oltre al fatto che il formato sia supportato da editor e browser. Quanto al png, è senz'altro molto meglio di jpg e bgp, ma è anche grande la metà di un... Leggi tutto
31-10-2015 23:08

La notizia e' diversi mesi fa (forse anche un anno), ricordo bene l'immagine della tennista ed anche la pagina per il confronto. All'epoca avevo letto vari forum sull'argomento (che ritengo interessante), alcune persone avevano fatto prove dirette (ovvero codificato la stessa foto TIF di alta qualita' sia in JPG che in BGP). La... Leggi tutto
30-10-2015 19:32

{ice}
questione di soldi..... molto dipenderà dalla licenza che l'autore propone infine sarà importante coinvolgere i content provider e gli operatori internet. Non saranno certo i produttori di moduli di memoria a spingere per dimezzare il loro business....
30-10-2015 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2300 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics