Nuovi Surface, sottili e potenti

Pro 5, Book 2 e Surface 4



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2016]

microsoft 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft, cosa aspettarci nel 2016

Surface Pro 5

Il Surface Pro 4, lanciato lo scorso ottobre, ha riscosso un buon successo ed è soltanto logico presumere che Microsoft voglia continuare sulla stessa strada.

Un Surface Pro 5 dovrebbe essere ancora più sottile e potente del predecessore, in linea con l'intenzione di Microsoft di farne il prodotto più importante per Windows 10.

Surface Book 2

Il concorrente più temibile per il Surface Pro 5 si troverà all'interno della stessa famiglia: l'ottima accoglienza riservata al Surface Book non può che aprire le porte a una versione 2.

Rispetto al Surface Pro, il Surface Book non è un tablet che diventa anche laptop: è un laptop che, all'occorrenza, può trasformarsi in un tablet.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Leggi i commenti (9)

Questa sottile ma importante distinzione delinea anche l'utenza di ciascun dispositivo, che sa che cosa aspettarsi da ognuno dei due dispositivi.

Anche per il Surface Book 2, in ogni caso, ci sarà da aspettarsi un aumento della potenza e una riduzione dello spessore, oltre che probabilmente un approdo in quei mercati sinora trascurati.

Surface 4

L'ultimo membro della famiglia Surface ad apparire nel 2016 dovrebbe essere il Surface 4: il tablet "di base" di Microsoft non ha infatti ricevuto alcun aggiornamento quest'anno e, a meno che l'azienda non decida di lasciar morire questa variante, il Surface 3 ha ormai bisogno di un upgrade.

Più economico e meno potente del fratello maggiore Surface Pro, Surface 4 dovrà comunque offrire un'esperienza "completa" di Windows 10 e potrà rappresentare il punto d'ingresso nell'ecosistema Microsoft per quegli utenti che hanno un occhio attento anche al portafogli.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Windows 10 si aggiorna, Edge acquista le estensioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{Diego}
Ottimo post parapiglia, condivido (purtroppo) tutto quello che hai scritto al 100 per cento.
29-1-2016 23:35

{talamo}
Gli hololens (e tutto il resto dei concorrenti), se ben sfruttati potranno essere un passo avanti enorme nel rendere la società più fruibile (immagino un futuro con tutte le indicazioni nei lens o direttamente negli occhi, senza più cartelli, istruzioni, navigatori...). Anche lavorativamente vedo una montagna di... Leggi tutto
21-1-2016 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (390 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics