Nuovi Surface, sottili e potenti

Pro 5, Book 2 e Surface 4



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2016]

microsoft 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Microsoft, cosa aspettarci nel 2016

Surface Pro 5

Il Surface Pro 4, lanciato lo scorso ottobre, ha riscosso un buon successo ed è soltanto logico presumere che Microsoft voglia continuare sulla stessa strada.

Un Surface Pro 5 dovrebbe essere ancora più sottile e potente del predecessore, in linea con l'intenzione di Microsoft di farne il prodotto più importante per Windows 10.

Surface Book 2

Il concorrente più temibile per il Surface Pro 5 si troverà all'interno della stessa famiglia: l'ottima accoglienza riservata al Surface Book non può che aprire le porte a una versione 2.

Rispetto al Surface Pro, il Surface Book non è un tablet che diventa anche laptop: è un laptop che, all'occorrenza, può trasformarsi in un tablet.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1281 voti)
Leggi i commenti (9)

Questa sottile ma importante distinzione delinea anche l'utenza di ciascun dispositivo, che sa che cosa aspettarsi da ognuno dei due dispositivi.

Anche per il Surface Book 2, in ogni caso, ci sarà da aspettarsi un aumento della potenza e una riduzione dello spessore, oltre che probabilmente un approdo in quei mercati sinora trascurati.

Surface 4

L'ultimo membro della famiglia Surface ad apparire nel 2016 dovrebbe essere il Surface 4: il tablet "di base" di Microsoft non ha infatti ricevuto alcun aggiornamento quest'anno e, a meno che l'azienda non decida di lasciar morire questa variante, il Surface 3 ha ormai bisogno di un upgrade.

Più economico e meno potente del fratello maggiore Surface Pro, Surface 4 dovrà comunque offrire un'esperienza "completa" di Windows 10 e potrà rappresentare il punto d'ingresso nell'ecosistema Microsoft per quegli utenti che hanno un occhio attento anche al portafogli.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Windows 10 si aggiorna, Edge acquista le estensioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{Diego}
Ottimo post parapiglia, condivido (purtroppo) tutto quello che hai scritto al 100 per cento.
29-1-2016 23:35

{talamo}
Gli hololens (e tutto il resto dei concorrenti), se ben sfruttati potranno essere un passo avanti enorme nel rendere la società più fruibile (immagino un futuro con tutte le indicazioni nei lens o direttamente negli occhi, senza più cartelli, istruzioni, navigatori...). Anche lavorativamente vedo una montagna di... Leggi tutto
21-1-2016 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics