Il vero clone dello Spectrum Sinclair

Recreated Sinclair ZX Spectrum è la copia moderna del classico home computer degli anni '80.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2016]

RecreatedZXSpectrum1

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
ZX Spectrum Vega+, la console portatile per rivivere il mito Sinclair

Lo ZX Spectrum Vega+ potrà anche soddisfare i nostalgici dei giochi dello Spectrum, ma per quanti sentono la mancanza dei celebri tasti in gomma.

Per fortuna c'è un'alternativa creata appositamente per essere pressoché indistinguibile dall'originale: il Recreated Sinclair ZX Spectrum.

Il suo aspetto ricalca in tutto e per tutto quello del popolare home computer, del quale permette di eseguire tutti i giochi e rispetto al quale offre alcune funzionalità moderne.

Grazie al supporto dello standard Bluetooth 3.0, di Apple AirPlay e di Google Chromecast può utilizzare praticamente qualsiasi schermo, si tratti di un televisore, di uno smartphone, di un PC o di un tablet.

I giochi si possono scaricare dall'App Store, da Google Play o come web app dal sito web ufficiale, e sono tutti dotati di regolare licenza.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sė, ma cancello la cronologia regolarmente
Sė, č comodo, cosė non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2317 voti)
Leggi i commenti (18)

A disposizione c'è anche l'interprete BASIC per chi vuole divertirsi a creare i propri giochi e programmi.

Il Recreated Sinclair ZX Spectrum ha sul retro un piccolo interruttore che gli permette di passare dalla modalità A alla modalità B: se la prima è quella che gli consente di funzionare come uno Spectrum, la seconda lo trasforma in una originale, e un po' rétro, tastiera Bluetooth.

Il Recreated Sinclair ZX Spectrum si trova in vendita su Amazon UK al prezzo di 89,99 sterline (circa 115 euro).

RecreatedZXSpectrum2
RecreatedZXSpectrum3
RecreatedZXSpectrum6
RecreatedZXSpectrum8

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

solo per appassionati: cercate ZX Spectrum Next :o
4-6-2024 12:14

{al}
nel 2016 dicevo che era inutile, adesso lo vendono a soldoni
4-6-2024 08:33

una volta ancora, margaritas ante porcos; che del computer conoscono soltanto la broda informatichese che senza fatica trovano rimestando col naso nel truogolo sottocasa. Credendo di stare impunemente all'ingrasso nella porcilaia e senza curarsi di capire la sostanza della quotidiana proposta masticatoria.
16-3-2016 19:19

{utente anonimo}
Secondo me è come la minestra riscaldata alla fine stufa .. è inutile riproporre successi anni 80
16-3-2016 16:42

{aldolo}
ma chi se lo fila sto coso? era un cesso negli anni 80, figuriamoci adesso. l'unica cosa utile era la porta di espansione e questo manco ce l'ha...
15-3-2016 21:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics