Google Play arriverà su Windows, Mac e Linux

Le app di Android funzioneranno su PC e laptop di tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2016]

Google Play Windows Mac Linux

In un giorno non troppo lontano Google Play, con tutte le sue app, potrebbe arrivare sui desktop e laptop di tutto il mondo, indipendentemente dal sistema operativo montato.

Al momento si tratta soltanto di una speculazione, ma i segni premonitori ci sono tutti.

Il primo è la presenza, in Chrome OS, di alcune linee di codice che svelano l'intenzione di permettere al sistema operativo dei Chromebook di utilizzare tutte le app Android.

Il mezzo per ottenere questo obiettivo è il progetto ARC (App Runtime for Chrome), che ricrea l'ambiente Android in un'estensione di Chrome e consente alle app, grazie all'utilizzo di CPU e GPU, di funzionare con una velocità paragonabile a quella nativa.

Tutto ciò però apre scenari interessanti. Dato che ARC è sostanzialmente un'estensione per Chrome, nulla vieta che Google decida di garantirne l'utilizzo su tutti i sistemi sui quali funziona Chrome: se così fosse, potremmo vedere le app Android girare su sistemi Windows, Mac e Linux grazie a Chrome.

Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1351 voti)
Leggi i commenti (17)

Qualcosa del genere è in effetti già stato tentato. Sebbene la prima versione di ARC fosse stata artificialmente limitata da Google al solo Chrome OS, rapidamente è apparso in Rete un hack che ne permetteva l'utilizzo su altri sistemi oeprativi. E più recentemente ancora l'ultima beta di ARC consente di trasformare l'APK di un'esistente app Android in un'estensione per Chrome, in grado di funzionare su qualunque sistema desktop o laptop.

Google starebbe insomma realizzando a proprio modo il motto di Java «Write once, run everywhere», che si riferisce proprio alla possibilità per gli sviluppatori di scrivere una sola versione del software, in grado di funzionare su qualunque piattaforma.

Oggigiorno Android si trova su smartphone, tablet, smartwatch ma anche automobili e televisori. Con il supporto a Windows, Mac e Linux, le sue app potrebbero arrivare su qualunque computer e, se sono vere le voci che vogliono Google al lavoro su una fusione tra Android e Chrome OS per dar vita a un sistema operativo desktop, ciò significa che Big G sta per iniziare una vasta operazione di conquista di ogni dispositivo esistente al mondo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

{utuntu}
voglio un chromebook
15-5-2016 17:59

Se così fosse ritengo che ci sia solo da spaventarsi o, quantomeno, da preoccuparsi, non mi risulta che i monopoli possano portare a situazioni positive soprattutto per gli utenti e gli acquirenti... Leggi tutto
14-5-2016 14:53

Ci toccherà aprire un forum su queste ;) pur di averti con noi Leggi tutto
10-5-2016 09:23

Le app Android te le puoi usare su Android per pc, link, per lo stesso motivo allora che mettano lo store MS su Android o le app di Ubuntu su Android. Ps: io non mi butto a capofitto sui social...parla per te!! :wink: Leggi tutto
9-5-2016 11:02

{w3c_freedom}
Ammesso e non concesso che le applications potranno girare su GNU/linux, cio' che non si dice e' che potranno girare SOLO su distribuzioni software NON libere vedasi link[/url]. Chi sviluppa distribuzioni Software Libero di GNU/linux, non e' interessato ad avere immondizia su distribuzioni il cui intento e' quello di rimanere libere e... Leggi tutto
9-5-2016 04:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1671 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics