La Harley-Davidson tutta elettrica

Il mito diventa silenzioso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2016]

livewire

Per gli amanti delle motociclette, la storica Casa americana Harley-Davidson è una specie di mito e il rombo dei suoi motori una sorta di musica.

Entro cinque anni al massimo, però, il mito diventerà silenzioso: nel 2021 debutteranno infatti le prime Harley-Davidson elettriche.

Non sostituiranno i modelli alimentati a carburanti fossili, ovviamente, ma si limiteranno ad affiancarli. Tuttavia, secondo il vicepresidente Sean Cummings, diventeranno una parte importante della mobilità su due ruote del futuro.

Tra i problemi principali da risolvere, prima che questa idea diventi realtà, ce n'è uno che affligge anche le auto elettriche: quello dell'autonomia.

Il Progetto LiveWire, con cui Harley-Davidson ha inaugurato i propri esperimenti con motori elettrici, riesce a percorrere soltanto un'ottantina di chilometri con una carica. Poi deve fermarsi, ma ciò non soddisfa né il produttore né i motociclisti.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)

Nei prossimi cinque anni gli ingegneri di Harley-Davidson dovranno quindi affrontare la sfida di riuscire a costruire una moto elettrica efficiente, con una grande autonomia, e soprattutto in grado di possedere lo stesso fascino dei modelli a benzina.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{Mario}
Che Dio stramaledica i possessori di codesti catorci. Per loro non valgono le regole del codice della strada? Uno di loro può inquinare acusticamente un intero quartiere. Siano infilzati su grandi pali formati dalle loro marmitte roventi.
1-8-2016 23:49

Certo che una Harley senza il suo caratteristico rombo a scoreggia... :wink:
2-7-2016 16:14

risulta anche a me, quindi DRM anche per il rumore ! Leggi tutto
28-6-2016 13:57

Ed è anche brevettato (il rumore) :shock: (Almeno così mi disse un ex collega appassionato di motori) Leggi tutto
28-6-2016 00:13

Ci sono moto italiane che vanno ben oltre link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/313805]link ....
27-6-2016 23:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1177 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics