Warner Bros si autodenuncia come sito pirata

Il sito ufficiale finisce nella lista dei pirati inviata a Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2016]

warner bros pirata

Nel corso degli anni abbiamo avuto più volte prova di come il costante impegno delle major nel chiedere ai motori di ricerca la rimozione dei contenuti di loro proprietà sia una pratica viziata da diversi problemi.

Abbiamo visto i detentori del diritto d'autore sparare nel mucchio più di una volta, colpendo ciecamente siti innocenti che da un giorno all'altro spariscono dall'indice di Google perché inseriti in un elenco di siti "pirata".

In qualche caso, l'effetto è persino divertente. Nell'ultimo periodo, Warner Bros pare aver intensificato il ritmo con cui invia richieste di rimozione: a oggi, ha chiesto di rimuovere oltre 4 milioni di URL accusati di violare le leggi sul copyright. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Leggi i commenti (12)
Il lato buffo della questione è che tra gli indirizzi indicati di recente c'è anche quello di Warner stessa. La Casa cinematografica ha infatti chiesto a Google di rimuovere le pagine ufficiali dei film Il Cavaliere Oscuro, Matrix e Ho cercato il tuo nome, tutte ospitate dal sito ufficiale di Warner.

L'elenco degli URL da rimuovere mostra che il sistema di individuazione è tutt'altro che perfetto e coinvolge pagine del tutto innocue, come quelle dedicate ai DVD e ai Blu-ray di film marchiati WB in vendita su Amazon ma anche quelle dei film su IMDB.

Google, per fortuna di Warner Bros, vigila e ha presto identificato gli errori, evitando di eliminare dal proprio indice i link palesemente inseriti per sbaglio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Un vero peccato, meritavano la rimozione immediata e senza revoca! :twisted: Leggi tutto
18-9-2016 12:05

Se fosse dipeso da me, gli avrei eliminato i link, e gli avrei fatto evacuare cocomeri per riaverli indietro. Magari imparavano a smetterla con le assurde richieste di rimozione, hai visto mai... :D :D :D
7-9-2016 14:42

{ice}
ne dubito; piu facile (anche tecnicamente) usare un filtro a whitelist per rimuovere i domini aziendali dalle liste prima di inoltrarle a Google
7-9-2016 13:32

{fck4ll}
Io direi "purtroppo" vigila, se fossi io in google eseguirei la richiesta esattamente come è stata ricecuta: la volta che è il loro sito ad essere irraggiungibile tramite google sono certo che staranno attenti alle segnalazioni ad cazzum...
7-9-2016 11:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics