Oltre 200 film in DVD sono ormai illeggibili

Centinaia di dischi prodotti da Warner Bros sono diventati inutilizzabili a meno di vent'anni dalla pubblicazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2025]

dvd wb film illeggibili
Foto di Phil Hearing.

Che i DVD non siano eterni dovrebbe essere una verità conosciuta da tutti; tuttavia, a quanto pare certi DVD rilasciati meno di vent'anni fa sono già diventati illeggibili a causa del degrado dello strato sui cui sono incisi i dati.

I dischi in questione sono quelli che contengono film pubblicati da Warner Bros tra il 2006 e il 2008, e si tratta di centinaia di titoli; la scoperta si deve a cinefili che all'improvviso si sono trovati tra le mani una collezione di DVD inutilizzabili.

Secondo gli utenti del forum di Steve Hoffman sarebbero almeno 200 i film interessati dal fenomeno e, se per quelli tuttora in vendita Warner Bros s'è già impegnata a fornire dei sostituti, per altri reperire i sostituiti diventa un'impresa difficile.

Alcuni titoli esistono anche in formato Blu-ray, o sono disponibili sui vari servizi di streaming; altri però hanno avuto la propria ultima diffusione in formato DVD, e attualmente è difficile reperirli.

Non è detto, inoltre, che una versione valga l'altra: a volte la qualità dell'edizione in Blu-ray può risultare complessivamente inferiore a quella dell'edizione in DVD a causa di un'operazione di rimasterizzazione eseguita senza troppa cura.

Tra le opere interessate ci sono film come Blade Runner o 2001 Odissea nello spazio e Il Mago di Oz, ma anche serie televisive animate come Looney Tunes e Animaniacs.

Se possedete una collezione di film in DVD e magari non li adoperate da un po', anche se non si tratta di film di Warner Bros, provateli: potreste anche trovarvi davanti a qualche brutta sorpresa.

Qui sotto, il video con cui è stata denunciata la pessima situazione dei titoli Warner Bros in DVD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
UE: la pirateria danneggia le vendite, ma non sempre
Warner Bros si autodenuncia come sito pirata
AnyDvd ritorna, passando dal Belize

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Lo stesso è capitato a me e devo precisare che la mortalità più alta l'ho riscontrata nei DVD a doppia faccia che hanno una mortalità, per la mia esperienza, almeno 10 volte superiore rispetto a quelli registrati su una sola facciata. Per ovvi motivi, in questi casi, il processo produttivo è ancora più critico ma per abbattere i costi e... Leggi tutto
15-3-2025 13:45

"cane arrabbiato per il menu" direi che è la catastrofe più probabile... :jump:
14-3-2025 18:46

Se uno parte che non fa copie di sicurezza in doppia, tripla e quadrupla, allora accetta volontariamente che un terremoto, incendio, alluvione, ladrone, bimbo di due anni annoiato, cane arrabbiato per il menu o ex compagna inviperita e collerica come una iena distrugga tutto senza speranza! :x Il problema del deterioramento accadeva... Leggi tutto
14-3-2025 14:02

Per non parlare del fatto che:se il DVD si è deteriorato per obsolescenza e non usura, c'è sempre il rischio che si ricompri un esemplare già rovinato, almeno parzialmente; un video riversato su HDD è riproducibile ovunque al più tramite un accesso USB, uno su DVD richiede un lettore collegato, quindi vederlo su questo o quel televisore... Leggi tutto
11-3-2025 14:08

Ma infatti. Gli HD costano 2 centesimi a GB, un DVD occupa 4.7GB (non ricompresso), quindi farne il backup in triplice copia costa nemmeno 30 centesimi. Stesso discorso per i BlueRay: di media un RIP è 40GB, per un costo in triplice copia di 2,40€. Se devi ricomprarlo spendi 10 volte tanto. By(t)e
11-3-2025 14:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1357 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics