Gli occhiali con videocamera incorporata di Snapchat

Basta un tocco per immortalare i ricordi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2016]

Snapchat Spectacles

Se i Google Glass sono ormai caduti nel dimenticatoio, non tutti hanno rinunciato all'idea di un paio di occhiali smart.

Snapchat è tra questi: il suo fondatore ha annunciato il cambio di nome dell'azienda in Snap Inc, segno visibile dell'intenzione di andare oltre la semplice app presentando tutta una serie di nuovi prodotti.

I primi a essere svelati saranno proprio gli Spectacles, un paio di occhiali da sole equipaggiati con una videocamera.

Siamo molto lontani dalla ricchezza di funzioni che dispositivi come i già citati Google Glass promettevano: in questo caso, l'obiettivo degli occhiali è consentire agli utenti di registrare brevi video di ciò che stanno vedendo con estrema facilità.

Al momento, i dettagli non sono molti. Sappiamo che la videocamera avrà una lente con un angolo di campo di 115 gradi e la capacità di applicare l'effetto fisheye a ogni video registrato.

Sfiorando il pulsante posto vicino alla stanghetta di sinistra si avvia la registrazione del video, per una durata di 10 secondi; un ulteriore tocco porta la durata a 20 secondi, e un terzo tocco permette di raggiungere i 30 secondi, ossia il massimo.

Evan Spiegel, CEO di Snap, spiega perché rivedere ciò che è stato registrato con gli Spectacles sia tanto diverso da tutto ciò che già abbiamo.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1189 voti)
Leggi i commenti (28)

«Riguardando il filmato, potevo vedere i miei ricordi attraverso i miei stessi occhi: era incredibile. Una cosa è vedere le immagini di un'esperienza che si è vissuta, un'altra è vivere l'esperienza di un'esperienza. Non sono mai stato tanto vicino a credere di essere ancora lì».

Spiegel stesso, però, mette in guardia dai facili entusiasmi. Sebbene la sua azienda abbia intenzione di portare gli Spectacles sul mercato nelle prossime settimane e di venderli a 129 dollari, e dunque non intende limitarsi a considerarli un esperimento, egli avverte che in fondo sono soltanto dei «giocattoli».

Per gli utenti di Snapchat, abituati a riprendere e condividere in modo quasi compulsivo, questi occhiali potrebbero però riuscire a diventare presto un oggetto del desiderio, dal prezzo tutto sommato contenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

e le lenti a specchio ed un look abbastanza pagliaccesco direi... Assolutamente inadatti ad essere occhiali spia.
8-10-2016 18:39

La preziosa opportunità di mettere in Rete tutto il girato?
5-10-2016 12:55

Ma non c'erano già gli "occhiali da spia" con telecamera incorporata? Cosa hanno questi di più, a parte il grandangolo? ... Leggi tutto
27-9-2016 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1136 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics