In vendita gli occhiali a realtà aumentata di Castar

Uniscono realtà virtuale, realtà aumentata e la capacità di proiettare immagini 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2014]

castar glasses

Circa un anno fa, CastAR ha raggiunto - anzi, superato di gran lunga - il proprio obiettivo su Kickstarter, raccogliendo oltre 1 milione di dollari.

Il denaro è servito a sviluppare degli occhiali a realtà aumentata e per la realtà virtuale con supporto al 3D, dotati di otturatore attivo, videocamera e due micro-proiettori, per proiettare immagini 3D su una superficie.

L'idea di questi occhiali si deve a due ex dipedenti di Valve, Jeri Ellsworth e Rick Johnson, i quali l'hanno ribattezzata senza mezzi termini «il sistema più versatile di realtà aumentata e realtà virtuale»; l'ispirazione - hanno spiegato è venuta dalla partita a scacchi olografici presente nel film Guerre Stellari.

Gli occhiali di CastAR sono poi dotati di ingresso HDMI e di porta USB, per collegarsi a una sorgente di segnale video e a un PC.

Ora, gli occhiali sono diventati realtà e le consegne dei primi esemplari sono già iniziate, come mostra il video che riportiamo più sotto in cui gli ideatori preparano il primo pacco per la spedizione.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2678 voti)
Leggi i commenti (30)

Chi non avesse partecipato alla raccolta fondi ma desiderasse un esemplare, può effettuare il proprio ordine sul sito di Technical Illusions; il prezzo è di 345 dollari (circa 280 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La prima mostra in realtà aumentata
Con la realtà aumentata gli oggetti cambiano funzione
Google, gli occhiali a realtà aumentata esistono già
Occhiali a realtà aumentata per ipovedenti

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4197 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics