Da Archos un visore per la realtà virtuale supereconomico

È compatibile con tutti gli smartphone fino a 6 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2014]

archos vr headset

Ora che la realtà virtuale sembra tornare di moda, grazie a dispositivi come Oculus Rift e l'imminente GearVR di Samsung, possiamo predire che il mercato sarà di chi riuscirà a coniugare qualità e prezzo.

È qui che si inserisce la francese Archos con il suo VR Headset, venduto ad appena 29,99 euro.

Il VR Headset è compatibile con tutti gli smartphone iOS, Android e Windows Phone con schermo sino a 6 pollici; quest'ultimo è un particolare importante, perché lo smartphone viene inserito nel VR Headset, il quale viene poi indossato.

Il tal modo il telefonino finisce col trovarsi davanti agli occhi dell'utente, ma viene visto attraverso le lenti del dispositivo di Archos, che forniscono la visione stereoscopica.

Le applicazioni di realtà virtuale - al momento sono circa 100, come spiega l'azienda - fanno il resto, creando il mondo che si apre davanti allo sguardo dell'utente.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4362 voti)
Leggi i commenti (34)

Per ottenere la migliore esperienza possibile, Archos raccomanda di adoperare uno smartphone con schermo da 5 pollici, processore quad core, giroscopio e accelerometro.

Il VR Headset di Archos sarà disponibile a partire da novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

A che serve un visore per la realtà virtuale per smartphone? A pregustre in anteprima, senza dolore, la zuccata che darai andando in giro con sti cosi davanti agli occhi... :lol: :lol: :lol:
23-10-2014 19:21

{action}
Beh, sembra una idea sensata, rispetto per esempio all'ombrello ad aria... Sono curioso di vedere quanto funziona, e specialmente quanto supporto avrà. E si, perché gli oculus e i gearvr (cioè facebook e samsung) cercheranno di far pagare di più il pollo, pardon, l'utente, offrendogli qualche must... Leggi tutto
22-10-2014 22:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2379 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics