Occhiali per realtà virtuale con il telefonino

Per immergersi nella realtà virtuale bastano forbici, scotch, un po' di cartone e uno smartphone con Google Street View.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2009]

Occhiali realtà virtuale Htc Magic Street View

C'è stato un tempo in cui sembrava che il futuro dell'informatica stesse nella realtà virtuale: tutti avremmo indossati caschi, guanti e forse tute per immergerci in un mondo creato al computer, nel quale avremmo interagito tramite una replica digitale del nostro corpo.

Erano i tempi in cui il termine cyberspazio andava di moda e si sognava di possedere un paio di occhiali grazie ai quali avremmo potuto guardare il mondo simulato con l'illusione di trovarci realmente al suo interno.

Oggi è possibile realizzare un paio di occhiali per la realtà virtuale con dei componenti relativamente economici: sono sufficienti scotch, forbici, cartone, un paio di occhiali da nuoto e un HTC Magic, o uno smartphone equivalente.

Il software che rende possibile la "magia" è Street View: il Magic, usando Android, facilita l'accesso alle applicazioni di Google ma qualunque altro telefonino con funzioni analoghe andrebbe benissimo.

La struttura di cartone isola dal mondo esterno, gli occhiali da nuoto forniscono il modo per indossare il marchingegno e il cellulare diventa l'orizzonte del mondo virtuale: grazie all'uso combinato di Street View e della bussola integrata è possibile esplorare Parigi, New York o Roma senza muoversi da casa pur avendo l'impressione di voltare lo sguardo per le vie delle città.

Sfortunatamente, per spostarsi avanti e indietro è ancora necessario premere il comando corrispondente sul touchscreen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ci hanno provato con gli occhiali ma non se ne vedono piu' ti veniva la nausea, mal di pancia, mal di testa, mal di stomaco, la grattarola ... Semplicemente non funzionano. Io ho un metodo alternativo di VR. Dunque ci si mette belli comodi, poltrona, letto ecc. Si chiudono gli occhi ... e immaginatevi quel che vi pare, pure la Bruni che... Leggi tutto
4-11-2009 10:29

eheheh, già adesso vedo giornalmente gente che camminando sui marciapiedi, va a sbattere, contro di tutto, visto che tengono gli occhi fissi sullo schermo del telefonino...:lol: Immaginate che succederà con questi occhiali! :roll:
3-11-2009 18:59

Aggiungo anche le varie applicazioni in ambito chirurgico.
3-11-2009 17:18

{Cyprus}
Una tecnologia eccellente Leggi tutto
3-11-2009 10:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics