Lo smartphone con la certificazione DivX HDT

Galaxy S, lo smartphone Android di Samsung, consente di visualizzare filmati HD. Certificato DivX.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2010]

Samsung Galaxy S

Galaxy S di Samsung adesso è anche DivX Certified per la riproduzione di filmati in formato HD 720p. Galaxy S è il primo smartphone Android a ottenere tale certificazione, secondo in assoluto nel mercato degli smartphone.

Per fruire della qualità dei video in formato DivX su Galaxy S, l'utente può caricare video nella memoria interna o su schede esterne (fino a 32 GByte), sia in formato standard che nel formato HD 720p, per averli sempre a disposizione ovunque si trovi.

Il Galaxy S può inoltre essere collegato ad altri dispositivi certificati DivX, come ad esempio un televisore HD o la PS3, diventando così un pratico dispositivo "store & play" per godersi i propri film anche a casa. Galaxy S può riprodurre senza problemi anche i film distribuiti in digitale nel formato DivX dalle più famose case cinematografiche.

Tutti i telefoni certificati DivX sono testati per garantire una qualità ottimale nella riproduzione dei video. La tecnologia DivX permette di comprimere i video in modo tale che richiedano spazi di archiviazione minimi senza rinunciare alla qualità, l'ideale per dispositivi da utilizzare in mobilità come gli smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questo telefono nell'estetica e' praticamente uguale ad un iphone! Non mi indigno perche' hanno copiato, mi indigno perche' un'azienda come la Samsung non sfrutta le potenzialita' di creativita' e design di migliaia di ragazzi la' fuori, e invece copia il modello che va piu' sul mercato, proprio come un'aziendina cinese di taroccari.
1-9-2010 08:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics