Dalla realtà virtuale ai robot umanoidi

Dieci innovazioni tecnologiche che lasceranno il segno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2014]

robot umanoidi

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Dieci innovazioni tecnologiche che lasceranno il segno

7. Software per la collaborazione in mobilità

La continua evoluzione di smartphone e tablet sta via via trasformando questi oggetti sempre più in dispositivi con cui si può lavorare e collaborare, grazie ai miglioramenti nei software e nella connettività.

Le classiche suite di programmi e la postazione di lavoro aziendale iniziano a venir sostituite da programmi da utilizzare online, e il lavoro può essere portato avanti anche mentre si è in movimento, o a casa propria, con dispositivi piccoli e leggeri.

8. Oculus Rift

La realtà virtuale, promessa da anni, sembra davvero sul punto di diventare qualcosa di concreto grazie al visore Oculus Rift, grazie al suo ampio angolo di visione, al supporto al 3D e alla bassa latenza del display OLED.

La sensazione di trovarsi davvero immersi nel mondo visualizzato è un sogno proibito su cui molte aziende stanno scommettendo e, per questo, l'azienda Oculus VR è riuscita ad attirare fondi per ben 91 milioni di dollari.

Sony e nVidia si sono già dette molto interessate alle possibilità offerte da questa periferica, e la NASA sta lavorando a una simulazione del pianeta Marte grazie alle immagini riprese dai rover inviati sul pianeta.

Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2239 voti)
Leggi i commenti (15)

9. Robot sempre più umani

In questo caso non parliamo di intelligenza artificiale ma della capacità di muoversi attraverso terreni accidentati su delle "gambe", potendo così raggiungere luoghi inaccessibili alle ruote.

Creare un robot in grado di stare perfettamente in equilibrio e muoversi con agilità richiede ancora parecchio lavoro (le soluzioni più promettenti ancora si basano su un ingombrante motore esterno) ma la strada pare ormai tracciata.

Le prospettive vedono l'impiego dei robot nell'assistenza agli anziani o ai disabili, o gli interventi di soccorso.

10. Le rinnovabili intelligenti

Il prossimo passo nello sfruttamento delle energie rinnovabili - solare ed eolico in primis - passa attraverso l'analisi di grandi quantità di dati e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.

Tutto ciò permetterà di formulare previsioni sempre più accurate sulla produzione di energia; ciò consentirà di gestire al meglio le risorse rinnovabili in collaborazione con le fonti tradizionali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

La garanzia sul futuro? Trovi che una garanzia sul futuro sia un gioco d'azzardo? Semmai, stiamo giocando d'azzardo con il futuro! Leggi tutto
13-8-2014 23:51

Quella potrebbero inserirla tra i giochi d'azzardo casomai... :roll:
4-8-2014 16:54

Manca l'invenzione più importante di tutte. Una garanzia sul futuro. :roll:
4-8-2014 14:01

Che sarebbe del tutto inutile...cosa faranno da spaventa passeri elettronici i droni? :lol: :lol: Di certo non possono prevenire fenomeni atmosferici che distruggono i raccolti, o sostituire le braccia di qualche bracciante agricolo pagato 20 euro al giorno... :roll: Leggi tutto
20-7-2014 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics