Gli occhiali con videocamera incorporata di Snapchat

Basta un tocco per immortalare i ricordi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2016]

Snapchat Spectacles

Se i Google Glass sono ormai caduti nel dimenticatoio, non tutti hanno rinunciato all'idea di un paio di occhiali smart.

Snapchat è tra questi: il suo fondatore ha annunciato il cambio di nome dell'azienda in Snap Inc, segno visibile dell'intenzione di andare oltre la semplice app presentando tutta una serie di nuovi prodotti.

I primi a essere svelati saranno proprio gli Spectacles, un paio di occhiali da sole equipaggiati con una videocamera.

Siamo molto lontani dalla ricchezza di funzioni che dispositivi come i già citati Google Glass promettevano: in questo caso, l'obiettivo degli occhiali è consentire agli utenti di registrare brevi video di ciò che stanno vedendo con estrema facilità.

Al momento, i dettagli non sono molti. Sappiamo che la videocamera avrà una lente con un angolo di campo di 115 gradi e la capacità di applicare l'effetto fisheye a ogni video registrato.

Sfiorando il pulsante posto vicino alla stanghetta di sinistra si avvia la registrazione del video, per una durata di 10 secondi; un ulteriore tocco porta la durata a 20 secondi, e un terzo tocco permette di raggiungere i 30 secondi, ossia il massimo.

Evan Spiegel, CEO di Snap, spiega perché rivedere ciò che è stato registrato con gli Spectacles sia tanto diverso da tutto ciò che già abbiamo.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (28)

«Riguardando il filmato, potevo vedere i miei ricordi attraverso i miei stessi occhi: era incredibile. Una cosa è vedere le immagini di un'esperienza che si è vissuta, un'altra è vivere l'esperienza di un'esperienza. Non sono mai stato tanto vicino a credere di essere ancora lì».

Spiegel stesso, però, mette in guardia dai facili entusiasmi. Sebbene la sua azienda abbia intenzione di portare gli Spectacles sul mercato nelle prossime settimane e di venderli a 129 dollari, e dunque non intende limitarsi a considerarli un esperimento, egli avverte che in fondo sono soltanto dei «giocattoli».

Per gli utenti di Snapchat, abituati a riprendere e condividere in modo quasi compulsivo, questi occhiali potrebbero però riuscire a diventare presto un oggetto del desiderio, dal prezzo tutto sommato contenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

e le lenti a specchio ed un look abbastanza pagliaccesco direi... Assolutamente inadatti ad essere occhiali spia.
8-10-2016 18:39

La preziosa opportunità di mettere in Rete tutto il girato?
5-10-2016 12:55

Ma non c'erano già gli "occhiali da spia" con telecamera incorporata? Cosa hanno questi di più, a parte il grandangolo? ... Leggi tutto
27-9-2016 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12418 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics