Poste Italiane, un'altra ''tegola'' per Caio

Sospese le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per le pregiudiziali avanzate dal top management.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2017]

caio

Tensioni su tensioni intorno a Poste Italiane e alla sua attuale dirigenza. Privatizzazione in forse; servizio di consegna corrispondenza saltato in molti degli 8.000 Comuni italiani; l'amministratore delegato Francesco Caio in bilico; infine banco per aria sulla chiusura del contratto sindacale che sembrava cosa fatta e che all'ultimo momento è saltato per ragioni, secondo il sindacato, pretestuose avanzate dal top management.

"La gestione dell'attuale AD di Poste Italiane Francesco Caio è stata caratterizzata da un rapporto quasi inesistente con le controparti sociali" - ha dichiarato a Zeus News Luca Burgalassi, segretario del sindacato SLP-CISL - "Nei tre anni di mandato la tensione sindacale all'interno dell'azienda è andata via via aumentando, fino a sfociare nello sciopero generale del 4 novembre scorso, il primo dopo oltre 10 anni di pace sociale. Uno sciopero indetto dai principali sindacati di categoria sia contro il progetto di ulteriore privatizzazione dell'azienda, sia contro il piano di riorganizzazione del servizio postale a giorni alterni".

Inevitabilmente uno dei punti più dolenti è il deterioramento delle relazioni sindacali, con la indisponibilità al confronto da parte del top management.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pių innovazione o pių ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pių e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3621 voti)
Leggi i commenti (20)

"Anche il pessimo clima che si respira tra i lavoratori degli uffici postali, oggetto di continue pressioni commerciali dovute alla finanziarizzazione dei servizi offerti, era stato motivo della protesta sindacale" - ha precisato il segretario di SLP-CISL - "Nei mesi scorsi tuttavia azienda e sindacati avevano convenuto di rinnovare il contratto di lavoro agli oltre 140.000 lavoratori del gruppo prima del termine del mandato di Caio".

"A trattativa in dirittura d'arrivo" - ha concluso Luca Burgalassi - "l'azienda ha posto una pregiudiziale sull'inquadramento del personale, un tema assai delicato e complesso che riguarda molte migliaia di lavoratori e che non può essere affrontato in poche ore. Risultato? Trattativa a gambe per aria con rinvio a data successiva alle ormai prossime nomine che il governo assumerà per le aziende pubbliche. Una condizione che non fa bene ai lavoratori e non giova a Poste Italiane".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'č stata vita, sotto forma di batteri.
C'č stata vita intelligente.
C'č vita, ma solo unicellulare.
Non c'č mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti č corretta.

Mostra i risultati (4413 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics