Galaxy S8, per ingannare la scansione dell'iride basta una foto

Secondo Samsung era uno dei metodi più sicuri per proteggere il telefono.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2017]

iride

Avete un nuovo Galaxy S8 e vi sentite tranquilli perché il sistema di riconoscimento biometrico basato sulla scansione dell'iride è «uno dei modi più sicuri per tenere bloccato il telefono», come dice Samsung?

È il momento di un brusco risveglio. Alcuni ricercatori tedeschi hanno infatti scoperto e dimostrato che aggirare la scansione dell'iride del Galaxy S8 è tutt'altro che difficile: basta una fotografia.

I ricercatori sono partiti da un'informazione pubblica: lo scanner funziona con la luce infrarossa.

Hanno quindi stampato (con una stampante Samsung, peraltro) a dimensione reale un'immagine all'infrarosso di un occhio, ripresa con la modalità notturna di una fotocamera. Poi vi hanno sovrapposto una lente a contatto per aggiungervi profondità.

Tutto qui: il Galaxy S8 ha riconosciuto la foto come un occhio umano autentico, e s'è sbloccato. L'intero processo è visibile nel video che riportiamo in coda all'articolo.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2219 voti)
Leggi i commenti (16)

Samsung, dal canto proprio, ha affermato di essere al corrente del problema ma ha anche ribadito che «la tecnologia di scansione dell'iride del Galaxy S8 è stata sviluppata facendo ricorso a test rigorosi per fornire un elevato livello di accuratezza e per prevenire i tentativi di comprometterne la sicurezza, per esempio usando l'immagine dell'iride di qualcuno».

«Qualora ci fosse una potenziale vulnerabilità» - ha proseguito l'azienda - «o se apparisse un nuovo metodo in grado di sfidare i nostri sforzi di garantire la sicurezza in ogni momento, risponderemo il più velocemente possibile per risolvere il problema».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il video in fondo all'articolo non l'ho trovato, è un problema solo mio? :?
10-6-2017 17:34

{medes}
Quando mai un solo rilevamento biometrico ha mai grantito la sicurezza di qualcosa? Si sa, senza neanche l'hackeraggio in oggetto, che l'efficienza del riconoscimento biometrico si attestra intorno al 95 percento. Significa che ogni cento riconoscimenti cinque falliranno, con relative conseguenze. Samsung avrebbe dovuto... Leggi tutto
26-5-2017 22:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1182 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics