Falle critiche in Foxit Reader, la patch ancora non c'è

E forse non ci sarà mai.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2017]

zero day foxit reader

Foxit Reader è un apprezzato lettore di file Pdf, spesso ritenuto migliore dei concorrenti (in primis Adobe Acrobat Reader) grazie alla sua scarsa avidità di risorse.

Proprio in Foxit Reader alcuni ricercatori hanno scoperto la presenza di due pericolose falle zero-day, sinora non note e per le quali, al momento in cui scriviamo, non è ancora stata rilasciata una patch.

Entrambe le vulnerabilità possono essere sfruttate facendo aprire alla vittima un file Pdf appositamente realizzato e contenente il codice JavaScript necessario ad approfittare dei bug, posto che il software non sia impostato per utilizzare il Safe Reading Mode.

Approfittando delle falle è possibile usare le funzioni di Foxit Reader per eseguire del codice arbitrario, come i video che riportiamo in coda all'articolo dimostrano.

A complicare la situazione c'è il fatto che Foxit non sembra interessata a correggere i bug, dato che per proteggersi gli utenti non devono fare altro che mantenere attivo il Safe Reading Mode, abilitato di default.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3700 voti)
Leggi i commenti (20)

Secondo i ricercatori, però, qualora venisse scoperto un sistema per aggirare questa modalità gli utenti si troverebbero senza difese di fronte a un attacco.

Per il momento, quindi, se si vuole continuare a usare Foxit Reader l'unico modo di difendersi è tenere attivo il Safe Reading Mode e diffidare degli allegati in Pdf che arrivano via email.

Qui sotto, i video che dimostrano gli exploit.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Prova ad usare Vivaldi come browser, si possono installare le stesse estensioni Chrome ed ha anch'esso un ottimo reader di pdf integrato. Leggi tutto
4-2-2018 18:59

{chancellor}
Personalmente penso tutto il male possibile, caro Antonio. Chrome è limitato, pieno di falle scoperte e da scoprire, spione per genetica...
24-8-2017 20:14

{Antonio}
Io ho impostato Google Chrome come lettore dei file pdf così faccio a meno sia di Foxit Reader che di Adobe Acrobat Reader. Mi sembra un'ottima soluzione, che ne pensate?
19-8-2017 20:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2034 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics