Falla in Instagram, rubati i numeri di telefono delle star

Il social network ammette: qualcuno ha sottratto i dati personali dei personaggi famosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2017]

instagram hacked

Se cercate il numero di cellulare o l'email personale di qualche personaggio famoso, iniziate a setacciare il deep web.

Instagram ha confermato che alcuni hacker sconosciuti hanno sfruttato un bug presente nei suoi server e, grazie a esso, sono riusciti a sottrarre i dati personali di molti utenti celebri, tra cui appunto il numero di telefono e l'indirizzo email.

La notizia s'è diffusa quando Kaspersky ha notato che gli utenti di certi forum affermavano di possedere e poter divulgare i dettagli personali di diverse celebrità, e in seguito Instagram stessa ha dovuto ammettere che qualcosa era successo.

«Abbiamo scoperto di recente che uno o più individui hanno ottenuto accesso illegale a una certa quantità di informazioni relative a utenti Instagram di alto profilo sfruttando un bug in una Api di Instagram» ha dichiarato un portavoce dell'azienda alla Cnn.

Tra i dati sottratti non ci sono le password degli account: da questo punto di vista, chi possiede un account su Instagram può stare relativamente sicuro.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Leggi i commenti (5)

Resta comunque il pericolo derivante dal fatto che, possedendo indirizzo email e numero di telefono, è facile incrociare i dati e avere potenzialmente accesso a tutta una serie di altri servizi Internet facenti capo a quel particolare utente.

Instagram non ha ancora fatto sapere se la falla sia stata corretta, ma s'è premurata di invitare i suoi 700 milioni a stare «più attenti del solito» nel caso ricevano chiamate, email o messaggi imprevisti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se gli utenti cominciassero a chiudere i propri profili e a disertare in massa questi baracconi pieni di falle forse i loro gestori sarebbero indotti a fare qualcosa, finché gli utenti continuano a belare come pecore e basta i gestori potranno continuare con il loro pressapochismo e fregandosene dei diritti degli utenti stessi.
3-9-2017 17:04

{sarralbe}
"...e in seguito Instagram stessa ha dovuto ammettere che qualcosa era successo". In seguito?! "Instagram non ha ancora fatto sapere se la falla sia stata corretta, ma s'è premurata....". Premurata?! E' vero che ormai viviamo in una idiocrazia, ma nemmeno un po' di rispetto per gli utenti, e... Leggi tutto
1-9-2017 20:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics