Il laptop di Hp che si può sterilizzare e usare in ospedale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-03-2018]

hp health 2

In un ospedale, la sterilizzazione è importantissima: tutto deve essere il più possibile libero da germi e agenti patogeni, attrezzature informatiche comprese.

Hp ha deciso di venire incontro a queste esigenze, lanciando una linea di prodotti pensate per poter essere sterilizzata a dover e risultare quindi adatta all'uso in ogni ambiente sanitario.

Si tratta di laptop, desktop all-in-one e schermi che possono essere puliti con salviette disinfettanti senza preoccuparsi della possibilità che l'umidità danneggi l'elettronica interna.

I portatili di questa serie includono inoltre un chip Rfid per l'autenticazione tramite tesserino, e anche un lettore di impronte digitali.

I modelli interessati sono l'EliteBoook 840 G5 Healthcare Edition, l'EliteOne 800 G4 23.8 Healthcare Edition All-in-One, e l'Healthcare Edition HC270cr Clinical Review Display.

«HP» - ha spiegato Reid Oakes, dirigente dell'azienda - «ha progettato questi computer affinché possano essere sterilizzati facilmente e li si possa pulire anche quando sono ancora accesi. Inoltre il clickpad è stato calibrato per funzionare con il tocco anche se si indossano guanti chirurgici».

Hp ha posto attenzione anche alla sicurezza informatica, implementando soluzioni atte a proteggere la privacy ed evitare il furto di dati tanto sensibili quali quelli relativi alla salute dei pazienti.

Per esempio, lo schermo include la funzionalità Sure View Gen4 che ne limita drasticamente la visiblità dai lati, riducendo così le "sbirciatine".

I dispositivi della serie Healthcare Edition saranno disponibili nei mesi di maggio e giugno.

hp health

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2253 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics