YouTube, arriva la modalità Incognito per difendere i segreti degli utenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2018]

youtube incognito mode

Se i video che abitualmente guardate con lo smartphone su YouTube - dai filmati di gattini a quelli con contenuti vietati ai minori - vi imbarazzano, Google sta per giungere in vostro soccorso.

Pare infatti che l'app YouTube per Android presto potrà godere di una modalità incognito del tutto analoga a quella che già offrono i browser.

Attivandola tramite il menu che si apre toccando l'avatar (nell'angolo superiore destro dell'applicazione), i video visualizzati non saranno più memorizzati nella cronologia fino alla disattivazione, consentendo così a ciascuno di poter prestare il proprio telefonino ad altri senza che questi scopra abitudini di visione inconfessabili. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6235 voti)
Leggi i commenti (14)
C'è da dire che già oggi YouTube offre un'opzione del genere, anche se attivarla è un po' più macchinoso di quanto sarà utilizzare il prossimo venturo Incognito Mode.

Infatti, aprendo il menu Impostazioni e selezionando Cronologia e privacy si trovano le due alternative Sospendi la cronologia delle visualizzazioni e sospendi cronologia delle ricerche che, se attivate, svolgono appieno il lavoro di protezione dei segreti dell'utente.

Probabilmente, però, questo sistema richiede un po' troppi tocchi e perciò YouTube si sta apprestando a semplificarne l'attivazione.

incognitomode

Al momento la Modalità Incognito è in fase di test e ancora non è possibile prevedere quando sarà messa a disposizione di tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Chissà se questo permetterà anche di evitare di ricevere tutti i giorni notifiche di video simili a quelli che si visiona abitualmente come capita a mia moglie che ama i video sugli animali in generale e sui gattini in particolare...
20-5-2018 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1914 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics