Samsung svela lo smartphone pieghevole con Infinity Flex Display



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2018]

samsung pieghevole

Dopo molti annunci e rimandi, Samsung ha finalmente svelato l'atteso smartphone pieghevole.

In occasione della Samsung Developer Conference 2018 il prototipo s'è mostrato a tutti insieme alla tecnologia sul quale si basa, chiamata Infinity Flex Display.

Quando è "chiuso", il prototipo sembra soltanto un normalissimo smartphone, soltanto molto più spesso e sgraziato di quelli che siamo abituati a vedere.

Aprendolo, però, si svela il secondo e più grande schermo (7,3 pollici) che lo trasforma a tutti gli effetti in un tablet.

Per ottenere questo effetto, Samsung ha dovuto abbandonare il vetro. «Dato che il vetro non è pieghevole, abbiamo sviluppato un nuovo materiale che sia flessibile e durevole. E per garantire l'affidabilità del display, abbiamo trovato un adesivo unico che aumenta l'elasticità dello schermo e ne mantiene la robustezza anche quando è ripiegato e aperto più e più volte».

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (15)

Dal punto di vista dell'utilizzo, il gigante coreano ha spiegato che l'utente sarà in grado di usare fino a tre app attive contemporaneamente sul display di dimensioni maggiori, mentre per quanto riguarda l'arrivo sul mercato occorrerà attendere un po'.

L'inizio della produzione di massa dei componenti è infatti «questione di alcuni mesi». Intanto però Samsung hha già stretto un accordo di collaborazione con Google per garantire il supporto a questa nuova classe di smartphone - che saranno indicati come foldables, pieghevoli - in Android.

Qui sotto, il video di presentazione e la brochure che, in inglese, illustra le principali caratteristiche dell'Infinity Flex Display.

Infinity flex

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esteticamente il prototipo mostrato è spaventoso, sembra la scatola di uno smartphone e non uno smartphone, comunque, come detto durante la presentazione, quello che conta è all'interno, quindi suppongo che sull'estetica ci stiano lavorando. In quanto alle possibilità invece mi sembrano interessanti al netto delle considerazioni... Leggi tutto
10-11-2018 13:51

{sara}
Non sembra male l'idea di royola/samsung. Avere un oltre 7" con le dimensioni di un 4" è un passo avanti notevole verso una vera utilità di questi oggetti, anche se a mio parere la giusta direzione è un'altra. Restano da vedere lo spessore (con custodia) e quanto dura la batteria con il display... Leggi tutto
8-11-2018 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics