Samsung svela lo smartphone pieghevole con Infinity Flex Display



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-11-2018]

samsung pieghevole

Dopo molti annunci e rimandi, Samsung ha finalmente svelato l'atteso smartphone pieghevole.

In occasione della Samsung Developer Conference 2018 il prototipo s'è mostrato a tutti insieme alla tecnologia sul quale si basa, chiamata Infinity Flex Display.

Quando è "chiuso", il prototipo sembra soltanto un normalissimo smartphone, soltanto molto più spesso e sgraziato di quelli che siamo abituati a vedere.

Aprendolo, però, si svela il secondo e più grande schermo (7,3 pollici) che lo trasforma a tutti gli effetti in un tablet.

Per ottenere questo effetto, Samsung ha dovuto abbandonare il vetro. «Dato che il vetro non è pieghevole, abbiamo sviluppato un nuovo materiale che sia flessibile e durevole. E per garantire l'affidabilità del display, abbiamo trovato un adesivo unico che aumenta l'elasticità dello schermo e ne mantiene la robustezza anche quando è ripiegato e aperto più e più volte».

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Leggi i commenti (15)

Dal punto di vista dell'utilizzo, il gigante coreano ha spiegato che l'utente sarà in grado di usare fino a tre app attive contemporaneamente sul display di dimensioni maggiori, mentre per quanto riguarda l'arrivo sul mercato occorrerà attendere un po'.

L'inizio della produzione di massa dei componenti è infatti «questione di alcuni mesi». Intanto però Samsung hha già stretto un accordo di collaborazione con Google per garantire il supporto a questa nuova classe di smartphone - che saranno indicati come foldables, pieghevoli - in Android.

Qui sotto, il video di presentazione e la brochure che, in inglese, illustra le principali caratteristiche dell'Infinity Flex Display.

Infinity flex

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Esteticamente il prototipo mostrato è spaventoso, sembra la scatola di uno smartphone e non uno smartphone, comunque, come detto durante la presentazione, quello che conta è all'interno, quindi suppongo che sull'estetica ci stiano lavorando. In quanto alle possibilità invece mi sembrano interessanti al netto delle considerazioni... Leggi tutto
10-11-2018 13:51

{sara}
Non sembra male l'idea di royola/samsung. Avere un oltre 7" con le dimensioni di un 4" è un passo avanti notevole verso una vera utilità di questi oggetti, anche se a mio parere la giusta direzione è un'altra. Restano da vedere lo spessore (con custodia) e quanto dura la batteria con il display... Leggi tutto
8-11-2018 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2642 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics