Microsoft ritira due aggiornamenti per Office: mandano in crash le applicazioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2018]

office aggiornamenti crash

Come se non bastassero tutti i problemi che l'October Update di Windows 10 ha avuto e sta avendo, ora Microsoft si trova per le mani nuovi guai causati dagli aggiornamenti di Office.

Martedì 13 novembre era il Patch Tuesday di questo mese, e come d'abitudine Microsoft ha rilasciato miglioramenti e correzioni anche per la suite da ufficio nelle versioni Office 2010, 2013 e 2016.

Ora però due degli aggiornamenti distribuiti - KB4461522 e KB2863821 - sono stati ritirati e, anzi, gli amministratori che li avessero già installati sono vivacemente incoraggiati a disinstallarli.

Entrambi infatti possono causare problemi che rischiano di risultare in crash delle applicazioni, in particolare Microsoft Access.

Al momento non è dato sapere quando le versioni corrette delle due patch verranno distribuite ma nel frattempo, se si vogliono evitare possibili malfunzionamenti, è bene che tutti eliminino le versioni originali.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (621 voti)
Leggi i commenti (8)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Vedo che in casa M$ l'attività di testing degli aggiornamenti è definitivamente e completamente demandata agli utenti e si che se li fanno pagare in denaro sonante i loro SW e ci aggiungono pure uno spionaggio continuo degli utenti stessi. Complimenti! :roll:
24-11-2018 13:49

Non puoi far nulla... non ti conviene. M$ si tutela quando tu accetti il contratto d'uso del software (eula). E ad ogni aggiornamento corposo poi è l'utente che deve essere previdente. Bastano dei banali backup. Se non va bene si cambi. Linux, MacOS, Android pc, Chrome OS. Le alternative ci sono. Edit: sverX, ci siamo accavallati con... Leggi tutto
22-11-2018 12:05

@roberto eccher - no, purtroppo. Nell'EULA è chiaramente indicato. E ogni documento importante deve sempre avere (almeno) una copia di sicurezza ('backup') perché ci sono altri eventi imprevisti che possono capitare - gli HD si possono rompere, i computer vengono rubati, etc etc... :?
22-11-2018 12:03

{roberto eccher}
Chiedo scusa vorrei capire ma quelle personae che hanno perso migliaia di file per windows october hanno dei diritti nei confronti di Microsoft? O meglio come può tutelarsi l'utente?
22-11-2018 11:04

W10 è MS Office possono essere un accoppiata micidiale. Meglio Libre Office.
21-11-2018 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2447 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics