Microsoft ritira due aggiornamenti per Office: mandano in crash le applicazioni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-11-2018]

office aggiornamenti crash

Come se non bastassero tutti i problemi che l'October Update di Windows 10 ha avuto e sta avendo, ora Microsoft si trova per le mani nuovi guai causati dagli aggiornamenti di Office.

Martedì 13 novembre era il Patch Tuesday di questo mese, e come d'abitudine Microsoft ha rilasciato miglioramenti e correzioni anche per la suite da ufficio nelle versioni Office 2010, 2013 e 2016.

Ora però due degli aggiornamenti distribuiti - KB4461522 e KB2863821 - sono stati ritirati e, anzi, gli amministratori che li avessero già installati sono vivacemente incoraggiati a disinstallarli.

Entrambi infatti possono causare problemi che rischiano di risultare in crash delle applicazioni, in particolare Microsoft Access.

Al momento non è dato sapere quando le versioni corrette delle due patch verranno distribuite ma nel frattempo, se si vogliono evitare possibili malfunzionamenti, è bene che tutti eliminino le versioni originali.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Leggi i commenti (8)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Vedo che in casa M$ l'attività di testing degli aggiornamenti è definitivamente e completamente demandata agli utenti e si che se li fanno pagare in denaro sonante i loro SW e ci aggiungono pure uno spionaggio continuo degli utenti stessi. Complimenti! :roll:
24-11-2018 13:49

Non puoi far nulla... non ti conviene. M$ si tutela quando tu accetti il contratto d'uso del software (eula). E ad ogni aggiornamento corposo poi è l'utente che deve essere previdente. Bastano dei banali backup. Se non va bene si cambi. Linux, MacOS, Android pc, Chrome OS. Le alternative ci sono. Edit: sverX, ci siamo accavallati con... Leggi tutto
22-11-2018 12:05

@roberto eccher - no, purtroppo. Nell'EULA è chiaramente indicato. E ogni documento importante deve sempre avere (almeno) una copia di sicurezza ('backup') perché ci sono altri eventi imprevisti che possono capitare - gli HD si possono rompere, i computer vengono rubati, etc etc... :?
22-11-2018 12:03

{roberto eccher}
Chiedo scusa vorrei capire ma quelle personae che hanno perso migliaia di file per windows october hanno dei diritti nei confronti di Microsoft? O meglio come può tutelarsi l'utente?
22-11-2018 11:04

W10 è MS Office possono essere un accoppiata micidiale. Meglio Libre Office.
21-11-2018 21:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3965 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics