Facebook lancerà una criptovaluta da usare con WhatsApp



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2018]

whatsapp cryptovaluta

Il momento del lancio è ancora lontano, ma secondo quanto riporta Bloomberg Facebook sta lavorando alla creazione di una criptovaluta da usare all'interno di WhatsApp.

Secondo le indiscrezioni sarà un tipo di valuta noto come stablecoin, in quanto sarà legata al dollaro statunitense per garantirle stabilità.

I primi destinatari ipotizzati per questo tipo di servizio sono quei mercati in cui il trasferimento di denaro è particolarmente utilizzato dagli utenti: un giorno, potranno farlo direttamente dall'interno dell'app di messaggistica.

Non è però il caso di trattenere il fiato in attesa che Facebook rilasci un prodotto stabile.

Diversi punti devono infatti ancora essere definiti, e il gruppo di lavoro sta ancora cercando di definire una strategia precisa.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4806 voti)
Leggi i commenti (65)

«Come molte altre aziende, Facebook sta esplorando diversi modi per approfittare della potenza della tecnologia blockchain» - ha spiegato un portavoce del social network. «Questo piccolo, nuovo gruppo sta esplorando molte applicazioni diverse, e per ora non abbiamo altro da condividere».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

No no no, per favore, non fate cosi, ci sono tantissime altri modi di guadagnare i soldi. Non toccate il WhatsApp! Meglio fate accesso link a pagamento! Ma non WhatsApp
21-3-2019 16:39

Sono d'accordo, prima di utilizzare una criptovaluta made in fessbuk e soci credo che opterei per il baratto... :wink:
24-12-2018 14:24

Un sistema di pagamenti prevede una certa dose di fiducia. Non mi pare che ce ne sia molta per Zuckerberg (giustamente).
24-12-2018 00:36

{orpozzo}
L'abbandono progressivo del contante per finire nel vortice dei pagamenti elettronici, che non hanno alcun vero motivo per esistere come unico mezzo di scambio, porterà problemi molto più grandi di quelli che risolverà, IMHO. Specialmente se i pagamenti avverranno con mezzi proprietari o addirittura con valute... Leggi tutto
23-12-2018 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics