Samsung pronta a svelare lo smartphone che usa il display come altoparlante



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2018]

samsung sound on display

Il sogno di Samsung è riuscire a produrre smartphone che siano "tutto schermo": niente bordi, né spazio riservato agli altoparlanti o ai sensori, e certamente niente notch.

Qualche passo importante in questa direzione è già stato compiuto: per esempio, l'azienda coreana ha sviluppato una tecnologia per spostare la fotocamera frontale nel display, risparmiando così lo spazio dell'obiettivo.

Secondo quanto riporta l'Economic Times of Korea, al CES 2019 Samsung svelerà una soluzione che permetterà di eliminare anche gli altoparlanti.

Grazie a degli attuatori piezoelettrici collegati direttamente allo schermo, sarà il display stesso a fungere da diaframma e produrre così il suono.

Le indiscrezioni affermano che il sistema funziona meglio con gli schermi Oled piuttosto che con i tradizionali Lcd (la lampada per la retroilluminazione interferisce con la trasmissione delle vibrazioni), ma potenzialmente può essere adoperato su una gran varietà di pannelli, e inoltre ha il vantaggio di rendere molto più semplice la realizzazione di prodotti impermeabili.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1922 voti)
Leggi i commenti (5)

Samsung non è l'unica a lavorare su questo tipo di dispositivi: LG - si dice - al CES svelerà un televisore da 65 pollici che usa lo schermo come altoparlante, e anche diversi produttori cinesi sono della partita.

A quanto si dice il Galaxy S10, il cui debutto è atteso per i primi mesi del 2019, non sarà già dotato di questa tecnologia, che potrebbe invece equipaggiare i modelli che appariranno nella seconda metà del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Chissà se Samsung riuscirà dargli una diffusione maggiore dei suoi predecessori.
28-12-2018 14:28

Anche a me non sembra una novità; qualche anno fa lo aveva messo nello smartphone di punta del proprio catalogo un produttore cinese (non ricordo se fosse xiaomi, oneplus o altro), ma all'epoca non era distribuito ufficialmente in Italia e non aveva la banda 20
28-12-2018 08:41

A dire il vero questo genere di schermo lo ha già presentato qualche anno fa Sony
28-12-2018 02:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1619 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics