Lo smartphone tutto di vetro e senza porte

L'Apex 2019 non ha nemmeno una Usb per la ricarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2019]

vivo apex 2019 1

Se l'eliminazione del jack da 3,5 millimetri su certi modelli di smartphone ha fatto infuriare diversi utenti, chissà che cosa succederà quando arriverà sul mercato l'Apex 2019 di Vivo.

Al momento è soltanto un concept - di cui però Vivo ha fornito anche alcune specifiche tecniche - ma d'altra parte non è l'unico smartphone ad accarezzare l'idea di eliminare completamente le porte.

L'Apex 2019 è costruito interamente in vetro. Non ha nemmeno una cornice di metallo: i bordi sono semplicemente realizzati con un vetro particolarmente spesso, in grado - si spera - di resistere agli urti.

Non ci sono pulsanti: in tre punti sul lato destro dello smartphone sono inseriti dei sensori capacitivi che agiscono da comandi per il volume e l'accensione.

L'intero schermo agisce da lettore di impronte digitali e anche da altoparlante, mentre al posto della porta USB c'è un invisibile connettore MagPort che permette di collegare magneticamente il cavo per la ricarica.

Eliminate così tutte le porte, gli unici buchi nella struttura dell'Apex 2019 sono rappresentati da quelli per la fotocamera, il flash e il microfono. Non c'è nemmeno lo slot per le SIM, dato che il telefono supporta lo standard eSIM.

Per quanto riguarda l'hardware, Vivo ha indicato il Soc Qualcomm Snapdragon 855 con 12 Gbyte di RAM e 512 Gbyte di memoria interna, più un doppio obiettivo (12 megapixel + 13 megapixel) per la fotocamera posteriore. Manca invece la fotocamera anteriore.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1244 voti)
Leggi i commenti (8)

È improbabile che l'Apex 2019 venga immesso sul mercato così com'è, ma è probabile che alcuni modelli saranno su questo concept.

Qui sotto, alcune immagini.

vivo apex 2019 2
vivo apex 2019 3
vivo apex 2019 4
vivo apex 2019 5
vivo apex 2019 6

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Eddai c'è sempre il bluetooth... :wink:
29-1-2019 18:59

Il fatto è che senza possibilità di collegare un cavetto USB tutti i trasferimenti di dati da Smartphone a pc (foto, backup, filmati, ...) passano per il cloud e sono così più facilmente a disposizione degli spioni.
28-1-2019 12:16

Nemmeno un foro per il raffreddamento? Quindi anche prestazioni castrate per evitare problemi direi... Leggi tutto
27-1-2019 11:05

Se venisse realmente prodotto immagino che costerà uno sproposito, anche se hanno utilizzato meno hardware... Inoltre la faccenda dei tasti capacitivi non mi convince affatto visto che per azionarli è sufficiente sfiorarli (come nei display touch screen), e durante una telefonata è facile che un dito possa trovarsi in quella zona; spero... Leggi tutto
25-1-2019 14:48

{piero}
Perfetto! sempre più avanti la tendenza oggetti che è impossibile impugnare saldamente, da tenere in punta di dita per non sfiorare lo schermo, altrimenti si metton a fare quel ca**o che vogliono loro, e pure fragili così se non ci metti una bella custodia rugged (che manda in vacca il raffinatissimo design del... Leggi tutto
25-1-2019 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1051 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics