Hacker sbadato attacca una banca con una molotov e si fa condannare per crimini informatici



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2019]

hacker molotov

È già stato provato che per fare l'hacker - nel senso del pirata informatico che si introduce nei sistemi altrui allo scopo di fare danni - serve una buona conoscenza tecnica ma un acume eccezionale non è indispensabile.

Un'ulteriore conferma viene dal caso reso ora noto di un trentacinquenne belga, che nel 2014 venne arrestato per aver lanciato una bomba molotov artigianale contro la filiale di Rumbeke della banca Crelan.

L'uomo, a suo dire, era stato spinto a quel gesto estremo dal comportamento del personale della banca, che aveva rifiutato di ascoltarlo dopo che egli aveva scoperto la scomparsa di 300.000 euro dal conto in banca della madre pochi giorni dopo il divorzio di questa dal marito.

Naturalmente, l'attentatore è stato condannato per quell'atto e deve scontare tre anni di prigione. A questi si sono però aggiunti altri 18 mesi quando gli investigatori hanno scoperto, presso la banca, una chiavetta USB appartenente proprio all'uomo.

Al suo interno, la polizia belga ha trovato prove sufficienti per incolparlo di reati informatici ai danni della banca stessa ma anche del sito web di una pizzeria locale.

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Leggi i commenti (77)

In entrambi i casi si è trattato di attacchi DDoS portati più volte: nel caso della banca, come forma di vendetta per i motivi già esposti; nel caso della pizzeria, invece, si trattava di una semplice estorsione, dato che gli attacchi sono cessati quando il proprietario ha accettato di pagare del denaro per essere lasciato in pace.

L'approfondimento delle indagini partite dalla chiavetta, che secondo gli investigatori è caduta dalle tasche dell'uomo il giorno in cui ha deciso di attaccare la banca, hanno anche portato a scoprire una sua partecipazione ad attacchi DDoS su larga scala come quelli che hanno colpito la FIFA a partire dal 2017.

L'avvocato dell'hacker sbadato ha affermato che gli intenti del suo cliente erano «nobili», ossia che cercava soltanto di riparare a un torto fattogli dalla banca, e come prova ha citato la sua appartenenza a gruppi come Anonymous Belgium e Cyber Crew; nel caso della pizzeria e della FIFA, tuttavia, la difesa non ha retto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Hacker distratti rivelano per sbaglio due falle finora sconosciute
Hacker sequestrano i server di un ospedale. Vogliono un riscatto in Bitcoin
I consigli di Linus Torvalds per gli hacker
Arrestato l'hacker che fermò WannaCry
Archeoinformatica: cosa voleva dire ''hacker'' in origine?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Si ma l'attacco informatico ad una pizzeria ? E il pizzaiolo che paga pure ? da manicomio!
4-7-2019 13:27

@Cesco67 :cincin:
29-6-2019 15:01

@Gladiator Ho pensato esattamente la stessa cosa
29-6-2019 14:56

Certo che andare a lanciare una moltov contro una banca con in tasca una chiavetta USB con le prove dei crimini informatici commessi nei confronti della banca stessa e di altri soggetti non denota proprio un elevato QI... (IMHO) :roll:
29-6-2019 14:27

{evodevo}
@Paolosalva Capisco che tu ce l'abbia con i criminali, ma ci sono altreoché delle distinzioni! La prima fra tutte è proprio la definizione di "criminale": ce ne sono così tanti annidati nella "giustizia", nella burocrazia e nella politica di ogni Paese, e riescono così bene nel loro... Leggi tutto
28-6-2019 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4300 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics