Coronavirus, l'epidemia mette a rischio il lancio di iPhone 9



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2020]

apple iphone 9 coronavirus

Le fonti più affidabili da tempo vanno ripetendo che, entro poche settimane, Apple dovrebbe annunciare un nuovo modello di iPhone economico, che potrebbe assumere il nome di iPhone 9 (colmando così il vuoto creato dopo il lancio di iPhone X) oppure di iPhone SE 2 (rimarcando il fatto che si tratta di una versione "minore" del melafonino).

Fino a poco fa i piani sembravano pacifici e la tabella di marcia veniva rispettata; in vista dell'annuncio, da Cupertino era anche stato emanato l'ordine di aumentare la produzione di almeno il 10% per far fronte alle richieste.

Poi, però, in Cina sono cominciati ad apparire i primi casi di persone infette dal coronavirus che di questi tempi sta occupando le prime pagine dei giornali; l'infezione s'è poi trasformata in un'epidemia che le autorità stanno cercando di contenere, e il caso conseguente ha messo sottosopra molte attività.

Tra queste - come riporta Mark Gurman di Bloomberg - c'è anche la produzione dell'iPhone 9 (o iPhone SE 2 che sia): la malattia rischia di avere un effetto nefasto sui piani di Apple, che potrebbero venire rimandati.

Foxconn, uno dei maggiori produttori cinesi di componenti, ha affermato con sicurezza che nonostante il diffondersi della malattia i piani saranno rispettati e che la produzione non subirà rallentamenti, poiché l'azienda sta prendendo tutte le precauzioni necessarie per evitare i contagi, o così sostiene.

D'altra parte Tim Cook, Ceo di Apple, ha già messo le mani in avanti spiegando che i ricavi per il prossimo trimestre, stimati a 67 miliardi di dollari, potrebbero rivelarsi inferiori proprio a causa del coronavirus, che potrebbe influire negativamente sulla produzione (e di conseguenza sulla disponibilità dei dispositivi, e in ultima analisi sulle vendite).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Me ne accorgo solo ora: iPhone 9. Quindi X non significava 10. :lol:
22-3-2020 18:57

Ad oggi mi pare che gli effetti più devastanti del Covid-19 non siano quelli legati al mancato lancio del iPhone 9 che, francamente, non so neppure se ci sia stato e non me ne frega neppure troppo...
22-3-2020 18:00

Nuovo... :roll: A me pare vecchio quanto il mondo. :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
8-2-2020 16:35

Il tempo è galantuomo. Chi vivrà vedrà anche se in due casi abbiamo già visto. I morti non contano per loro, sono un effetto collaterale un po' come i civili massacrati da un elicottero Apache. Per loro la vita degli altri non vale niente, per loro conta solo riempire il loro portafoglio, ricordalo. Leggi tutto
8-2-2020 07:27

intorno al 14 febbraio? pensavo il picco fosse il 1° Gennaio :lol: :lol:
7-2-2020 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2107 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics