Schermi trasparenti al posto dei finestrini della metro

Succede a Pechino, grazie a Lg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2020]

schermi trasparenti metropolitana

Sarà la trasparenza il prossimo balzo in avanti per quanto riguarda gli schermi, dopo il passaggio dalla tecnologia a tubo catodico agli Lcd e agli Oled?

Gli annunci più recenti sembrano indicare che la risposta sia sì. Dopo il televisore trasparente di Xiaomi, ecco che LG ha pensato di usare schermi trasparenti per sostituire i finestrini della metropolitana.

Alcuni treni delle metropolitane di Pechino e Shenzen stanno infatti venendo attrezzati con schermi Oled trasparenti da 55 pollici in luogo dei finestrini.

Tale soluzione permette non soltanto di guardare fuori dal vagone, ma anche di vedere informazioni utili, come la mappa dell'intera rete metropolitana, l'avanzamento del treno lungo il percorso, il nome della stazione successiva e via discorrendo.

La sperimentazione prevede di equipaggiare in questo modo i convogli che percorrono la linea 6 di Pechino e la linea 10 di Shenzen, ma il piano prevede di allargarsi rapidamente alle altre linee.

«L'utilizzo degli schermi trasparenti diventerà sempre più vario» spiega Chang-ho Ho, vicepresidente di Lg, il quale tiene a sottolineare come essi non siano un semplice vezzo tecnologico ma possano avere importanti e utili applicazioni pratiche: l'integrazione con i finestrini è una di queste.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'aereo trasparente di Airbus
Il vestito che diventa trasparente con l'eccitazione

Commenti all'articolo (1)

{nan}
Questo altro non è che la realtà aumentata di cui si parla da anni. Tuttavia, quando finalmente si uscirà dalla fase sperimentazione + chiacchiere di marketing, gli occhiali saranno di gran lunga più flessibili, personalizzabili ed enormemente più economici di una miriade di schermi piazzati in ogni... Leggi tutto
31-8-2020 15:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics