Il televisore invisibile di Panasonic

Da spento è completamente trasparente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2016]

panasonic tv trasparente 02

Nonostante nel tempo il loro aspetto si sia ingentilito, i televisori difficilmente vengono considerati oggetti d'arredamento.

Anche Panasonic deve pensarla così, e per soddisfare quanti non possono fare a meno del televisore ma vogliono che sia il meno cospicuo possibile ha inventato un TV trasparente che "scompare" quand'è spento.

La prima versione di questo apparecchio era già stata svelata a Las Vegas, durante lo scorso CES, ma aveva lasciato insoddisfatti poiché la qualità dell'immagine era bassa.

Una nuova versione ha fatto ora la sua comparsa al CEATEC 2016, e molti problemi appaiono risolti.

Da spento, il televisore si può scambiare senza fatica per una semplice anta scorrevole di vetro montata su mobile. Quando però lo si accende passandovi davanti la mano, ecco che l'immagine televisiva appare, finalmente brillante e ben definita.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4196 voti)
Leggi i commenti (21)

Il televisore funziona bene anche se la luce retrostante è accesa, ma dà il meglio di sé quando si trova in penombra.

Certo vi sono ancora alcuni limiti: per esempio la massima risoluzione che allo stato attuale si può raggiungere è di 1920x1080 pixel.

In ogni caso, il prototipo svelato da Panasonic lascia davvero stupiti. Non bisogna però avere fretta di acquistarne uno: l'azienda ha fatto sapere che per raggiungere un livello abbastanza soddisfacente da consentire il lancio sul mercato del televisore trasparente ci vorranno ancora tre anni di sviluppo.

panasonic tv trasparente 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se lo schermo fa da anta di un armadio, i fili li puoi mettere DENTRO l'armadio! Chissà se si trova un video dimostrativo, 'sta cosa è intrigante!
19-10-2016 11:13

Suppongo siano nascosti nel mobile assieme alle schede elettroniche ed ai connettori...
15-10-2016 18:48

ma se e' trasparente, si vede il groviglio di cavi che sta dietro il tv
8-10-2016 09:18

{zona henderson park}
Sarebbe meglio se il vetro fosse antiriflesso, per scomparire veramente.
4-10-2016 19:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2028 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics