È ufficiale: Nvidia acquisisce Arm

L'operazione vale 40 miliardi di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2020]

nvidia acquisisce arm

Alla fine, l'affare s'è concluso: Nvidia ha annunciato ufficialmente che acquisirà Arm dalla giapponese Softbank in cambio di 40 miliardi di dollari.

La cifra non sarà versata interamente in contanti, ma parte di essa sarà costituita da azioni: a seguito dell'accordo, Softbank acquisisce il 10% di Nvidia, per un valore di 21,5 miliardi di dollari.

Almeno inizialmente, praticamente nulla cambierà per Arm stessa e per quanti fanno uso delle sue tecnologie: la sede resterà a Cambridge, e la concessione delle licenze continuerà così come è stato sinora.

Il primo impiego delle tecnologie acquisite riguarderà l'IA: Nvidia progetta di usare i processori Arm per costruire un supercomputer da destinare ad applicazioni di Intelligenza Artificiale, al fine di inaugurare «una nuova era per i coputer».

«Negli anni che verranno» - ha spiegato Jensen Huang, Ceo di Nvidia - «migliaia di miliardi di computer dotati di intelligenza artificiale creeranno una nuova Internet delle Cose che sarà migliaia di volte più grande dell'attuale Internet delle Persone. L'acquisizione creerà un'azienda posizionata in modo eccezionale per l'era della IA».

Perché l'acquisizione vada a buon fine ora manca solo il via libera da parte delle varie autorità preposte a sorvegliare il mercato, operazione che richiederà circa 18 mesi. Poi i grandi progetti di Huang potranno prendere vita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Un altro passo verso un oligopolio tecnologico che dominerà il pianeta in un futuro neppure troppo lontano.
22-11-2020 16:15

{pato}
E vai, un'altra opportunità di concorrenza svanita nel nulla. Ci guadagna un pugno di azionisti nel CdA, ci perde una massa enorme gi persone.
14-9-2020 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4241 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics