Windows 10, gli ultimi update eliminano il vecchio Edge

Per il browser originale di Windows 10 è finalmente giunta l'ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2021]

windows 10 addio edge

Se per qualche strano motivo siete dei fan del vecchio Microsoft Edge, sappiate che gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 ve lo porteranno via per sempre, lasciando campo libero alla più recente versione basata su Chromium.

Con gli update KB5001330 (perWindows 10 versioni 2004 e 20H2) e KB5001337 (per Windows 10 versione 1909, peraltro vicina alla fine del supporto) l'Edge originale viene definitivamente rimosso dal sistema operativo, aggirando tutti i trucchi e tutte le modifiche al registro che fin qui gli avevano permesso di sopravvivere.

Non si capisce, d'altra parte, perché mai qualcuno possa voler mantenere un browser che non solo è stato da tempo abbandonato dal suo creatore, ma non è mai stato in grado di conquistare gli utenti.

L'acquisizione di un certo successo sembra invece che stia riuscendo (nelle percentuali ridotte che il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Edge consuma il 27% di memoria in meno
Windows 10, il nuovo Edge ha iniziato a rimpiazzare il vecchio

Commenti all'articolo (3)

Beh, direi che di esempi a sostegno di questa tesi, ce ne sono a bizzeffe e, forse, questo non č nemmeno quello peggiore... In ogni caso la morte definitiva del vecchio Edge non la vedo affatto come una tragedia. :wink: Leggi tutto
18-4-2021 10:39

Concordo Leggi tutto
15-4-2021 10:06

{dino}
Si, ho avuto modo, nel mio piccolo, di riscontrare "..il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox". Mi sono fatto l'idea che in senso psicologico la maggior parte delle persone possa essere... Leggi tutto
14-4-2021 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi pių spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2388 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics