Windows 10, gli ultimi update eliminano il vecchio Edge

Per il browser originale di Windows 10 è finalmente giunta l'ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2021]

windows 10 addio edge

Se per qualche strano motivo siete dei fan del vecchio Microsoft Edge, sappiate che gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 ve lo porteranno via per sempre, lasciando campo libero alla più recente versione basata su Chromium.

Con gli update KB5001330 (perWindows 10 versioni 2004 e 20H2) e KB5001337 (per Windows 10 versione 1909, peraltro vicina alla fine del supporto) l'Edge originale viene definitivamente rimosso dal sistema operativo, aggirando tutti i trucchi e tutte le modifiche al registro che fin qui gli avevano permesso di sopravvivere.

Non si capisce, d'altra parte, perché mai qualcuno possa voler mantenere un browser che non solo è stato da tempo abbandonato dal suo creatore, ma non è mai stato in grado di conquistare gli utenti.

L'acquisizione di un certo successo sembra invece che stia riuscendo (nelle percentuali ridotte che il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Edge consuma il 27% di memoria in meno
Windows 10, il nuovo Edge ha iniziato a rimpiazzare il vecchio

Commenti all'articolo (3)

Beh, direi che di esempi a sostegno di questa tesi, ce ne sono a bizzeffe e, forse, questo non č nemmeno quello peggiore... In ogni caso la morte definitiva del vecchio Edge non la vedo affatto come una tragedia. :wink: Leggi tutto
18-4-2021 10:39

Concordo Leggi tutto
15-4-2021 10:06

{dino}
Si, ho avuto modo, nel mio piccolo, di riscontrare "..il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox". Mi sono fatto l'idea che in senso psicologico la maggior parte delle persone possa essere... Leggi tutto
14-4-2021 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei pių volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei pių volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics