Windows 10, gli ultimi update eliminano il vecchio Edge

Per il browser originale di Windows 10 è finalmente giunta l'ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2021]

windows 10 addio edge

Se per qualche strano motivo siete dei fan del vecchio Microsoft Edge, sappiate che gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 ve lo porteranno via per sempre, lasciando campo libero alla più recente versione basata su Chromium.

Con gli update KB5001330 (perWindows 10 versioni 2004 e 20H2) e KB5001337 (per Windows 10 versione 1909, peraltro vicina alla fine del supporto) l'Edge originale viene definitivamente rimosso dal sistema operativo, aggirando tutti i trucchi e tutte le modifiche al registro che fin qui gli avevano permesso di sopravvivere.

Non si capisce, d'altra parte, perché mai qualcuno possa voler mantenere un browser che non solo è stato da tempo abbandonato dal suo creatore, ma non è mai stato in grado di conquistare gli utenti.

L'acquisizione di un certo successo sembra invece che stia riuscendo (nelle percentuali ridotte che il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Edge consuma il 27% di memoria in meno
Windows 10, il nuovo Edge ha iniziato a rimpiazzare il vecchio

Commenti all'articolo (3)

Beh, direi che di esempi a sostegno di questa tesi, ce ne sono a bizzeffe e, forse, questo non è nemmeno quello peggiore... In ogni caso la morte definitiva del vecchio Edge non la vedo affatto come una tragedia. :wink: Leggi tutto
18-4-2021 10:39

Concordo Leggi tutto
15-4-2021 10:06

{dino}
Si, ho avuto modo, nel mio piccolo, di riscontrare "..il dominio pressoché assoluto di Google Chrome concede) all'Edge attuale, il quale - secondo gli ultimi dati - ha ormai più utenti di Mozilla Firefox". Mi sono fatto l'idea che in senso psicologico la maggior parte delle persone possa essere... Leggi tutto
14-4-2021 21:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6729 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics