Edge consuma il 27% di memoria in meno

Forse è arrivato il momento di concedergli una chance.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2020]

Microsoft Chromium Edge ram 27

Chi non ha amato la prima incarnazione di Edge, il browser di default di Windows 10, probabilmente non sarà particolarmente invogliato a provare la versione basata su Chromium, ormai disponibile e destinata a raggiungere tutti con il prossimo aggiornamento del sistema.

C'è tuttavia una dichiarazione da parte di Microsoft che potrebbe spingere a concedere una chance al nuovo Edge: sebbene abbia la stessa origine di Google Chrome (attualmente il browser più usato) pare infatti che sia meno affamato di risorse.

In particolare, secondo quanto dichiara Kim Denny sul blog ufficiale di Windows, Edge arriva a consumare il 27% di Ram in meno rispetto ai concorrenti: si tratta di un dettaglio importante soprattutto per chi usa Chrome, che notoriamente occupa memoria con grande entusiasmo.

Tale vantaggio prestazionale - spiega ancora Denny - è da attribuire alle modifiche apportate a Windows con l'aggiornamento di maggio, e inoltre il suo impatto dipende anche dalla configurazione hardware del computer; in ogni caso, i test mostrano una certa superiorità di Edge sulla concorrenza, almeno in questo campo.

Val quindi forse la pena di mettere alla prova il nuovo Edge anche perché, comunque, prima o poi arriverà attraverso Windows Update: magari sarà il primo browser di Microsoft a essere davvero migliore delle alternative e a guadagnarsi un seguito in modo assolutamente pulito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Oste è buon il tuo vino? Certo è il migliore! Sarà anche vero ma aspettiamo che a dirlo sia qualcuno indipendente al di fuori di M$... Leggi tutto
19-7-2020 15:28

Edge consuma il 27% di memoria in meno e...ti restituisce il 54% di pubblicità in più.
30-6-2020 22:45

{gribami}
Veramente curioso, M$ se la dice e se la canta, mentre gli utenti se la bevono. L'uso dei browser non è solo dovuto a questioni prestazionali (a questi livelli solo una faccenda di marketing, come dimostra il caso di Chrome), ma a tanti altri fattori, dalla privacy (Edge insieme agli altri due maggiori spyware, Chrome e... Leggi tutto
23-6-2020 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics