Edge adesso ha più utenti di Firefox

Il browser di Microsoft ha superato il rivale di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2020]

edge supera firefox

Quando è apparso, Edge ha assunto subito il ruolo di Cenerentola dei browser: forse anche perché era l'erede diretto di Internet Explorer, gli utenti non l'hanno amato molto.

Ora le cose sono cambiate: i dati di NetMarketShare relativi al mese di marzo svelano che Microsoft Edge con il 7,59% degli utenti è il secondo browser al mondo per popolarità, avendo superato anche Mozilla Firefox (che si ferma al 7,2%).

Entrambi tuttavia sono lontanissimi dal browser più usato in assoluto, che resta Google Chrome (68,5% degli utenti). Se si considera che anche Edge è basato sul motore di Chrome, il panorama del web sta diventando davvero monocolore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come disinstallare il nuovo Edge da Windows 10
Arriva Edge, e i computer rallentano
Firefox 75 chiama Mozilla ogni giorno
Edge passa a Chromium: Google festeggia, Mozilla teme per la libertà del web

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Io uso firefox come browser predefinito, ma ad ogni accesso al pc si collega in automatico a edge, così si ottengono i numeri. Come posso evitarlo?
2-7-2020 09:34

E io uso con molta soddisfazione Vivaldi, ma entrambi sono comunque basati sul motore Chromium e sono quindi anch'essi parenti di Chrome e, per dirla in linea con l'articolista, fanno parte del mopnocolore... :wink: Leggi tutto
25-4-2020 15:24

Per molti sono anche troppe. Una volta trovai in una lavanderia a gettone una coppia italiana sui 40 anni. Dovevano far partire l'asciugatrice, ci sono 2 pulsanti P e START P imposta la temperatura su 4 valori START ovviamente fa partire l'asciugatrice. Dopo 5 minuti che continuavano a spingere P, si guardavano in faccia e si... Leggi tutto
14-4-2020 21:09

Scusa? Cosa si è ridotto? A me l'unica cosa che si è ridotta pare sia il QI degli utenti, la scelta è ampia Leggi tutto
10-4-2020 16:01

A me sembra la solita bufala #Microsoft che non sa più a cosa aggrapparsi per non affondare ma magari sono solo le mie fonti ad essere sbagliate :roll: Statistiche W3C[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/691919]Statistica per confronto[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/691920]altra statistica[/url] ... Leggi tutto
9-4-2020 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics