Edge adesso ha più utenti di Firefox

Il browser di Microsoft ha superato il rivale di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2020]

edge supera firefox

Quando è apparso, Edge ha assunto subito il ruolo di Cenerentola dei browser: forse anche perché era l'erede diretto di Internet Explorer, gli utenti non l'hanno amato molto.

Ora le cose sono cambiate: i dati di NetMarketShare relativi al mese di marzo svelano che Microsoft Edge con il 7,59% degli utenti è il secondo browser al mondo per popolarità, avendo superato anche Mozilla Firefox (che si ferma al 7,2%).

Entrambi tuttavia sono lontanissimi dal browser più usato in assoluto, che resta Google Chrome (68,5% degli utenti). Se si considera che anche Edge è basato sul motore di Chrome, il panorama del web sta diventando davvero monocolore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come disinstallare il nuovo Edge da Windows 10
Arriva Edge, e i computer rallentano
Firefox 75 chiama Mozilla ogni giorno
Edge passa a Chromium: Google festeggia, Mozilla teme per la libertà del web

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Io uso firefox come browser predefinito, ma ad ogni accesso al pc si collega in automatico a edge, cosė si ottengono i numeri. Come posso evitarlo?
2-7-2020 09:34

E io uso con molta soddisfazione Vivaldi, ma entrambi sono comunque basati sul motore Chromium e sono quindi anch'essi parenti di Chrome e, per dirla in linea con l'articolista, fanno parte del mopnocolore... :wink: Leggi tutto
25-4-2020 15:24

Per molti sono anche troppe. Una volta trovai in una lavanderia a gettone una coppia italiana sui 40 anni. Dovevano far partire l'asciugatrice, ci sono 2 pulsanti P e START P imposta la temperatura su 4 valori START ovviamente fa partire l'asciugatrice. Dopo 5 minuti che continuavano a spingere P, si guardavano in faccia e si... Leggi tutto
14-4-2020 21:09

Scusa? Cosa si č ridotto? A me l'unica cosa che si č ridotta pare sia il QI degli utenti, la scelta č ampia Leggi tutto
10-4-2020 16:01

A me sembra la solita bufala #Microsoft che non sa pių a cosa aggrapparsi per non affondare ma magari sono solo le mie fonti ad essere sbagliate :roll: Statistiche W3C[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/691919]Statistica per confronto[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/691920]altra statistica[/url] ... Leggi tutto
9-4-2020 14:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di pių online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics