Da Lenovo il portatile con tavoletta grafica incorporata

Sarà svelato ufficialmente in occasione del prossimo CES.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2021]

lenovo thinkpad plus

Progettare un portatile veramente innovativo non è compito semplice: quanto offre la configurazione tradizionale è infatti sostanzialmente adeguato alle esigenze degli utenti e le varie modifiche tentate negli anni - dalla sostituzione della tastiera con un touchscreen all'introduzione di una Touch Bar in luogo dei tasti funzione - non hanno mai davvero attecchito.

Lenovo è sempre stata tra le aziende più attive nel cercare di scuotere il settore dei computer portatili, e il suo ultimo tentativo è un esemplare della serie ThinkBook che debutterà ufficialmente tra un paio di mesi, in occasione del CES 2022.

Stando alle indiscrezioni già emerse si tratta di un revisione del modello ThinkBook Plus che, per l'occasione, guadagna un ampio schermo con una diagonale da ben 17 pollici: tanta abbondanza si spiega con i destinatari d'elezione della serie ThinkBook, che sono i "creatori di contenuti", ossia grafici, appassionati di editing video, e via di seguito.

La vera novità, stando alle immagini pubblicate su Twitter da evleaks, sta però nella sostituzione del tastierino numerico con uno schermo secondario, con il quale interagire tramite il tocco oppure con l'apposito stilo. <> L'intento è chiaro: il nuovo ThinkBook Plus può così presentarsi come il primo notebook con tavoletta grafica incorporata; quand'anche essa non dovesse soddisfare le necessità dei più esigenti, Lenovo può sempre presentarla come una semplice soluzione aggiuntiva rispetto a una tavoletta grafica vera e propria, per consentire di essere operativi in mobilità riducendo il numero di periferiche che è necessario portare con sé.

Ulteriori dettagli circa questo prodotto al momento non sono disponibili, anche se è logico presumere che all'interno trovi posto un processore Intel di dodicesima generazione, ossia basato sulla recentissima architettura Alder Lake.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il laptop senza tastiera di Lenovo
I primi compiti a casa di matematica della storia
Apple lancia i nuovi iMac e il Magic Trackpad
La tavoletta grafica di Wacom va nello spazio
Il bloc-notes di terza generazione

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ah, ora ho capito, grazie del chiarimento.
11-7-2022 18:47

No, ho detto: voglio poter mangiare la pizza senza il rafano, non voglio poter mangiare la pizza scegliendo tra venti tipi di rafano diversi. Trasponendo: voglio poter sempre comprare un computer senza per forza dovervi abbinare un OS; se poi un produttore offre come optionals un ventaglio di scelte, tanto meglio, ma che sia a mia... Leggi tutto
10-7-2022 17:05

@Homer S. Quindi, se capisco bene, tu vorresti che tutti i produttori offrissero una certa scelta di SO oltre a Windows, ad oggi credo sia utopia anche se non dovrebbe esserlo.
10-7-2022 14:19

Non è quello che intendo io, e d'altronde questa tematica è già stata dibattuta anche in questa sede. Se vuoi mangiare una pizza e sei intollerante al rafano, che cosa vorresti: che almeno alcune pizzerie non lo usassero anche se tutte le altre hanno l'ordine di metterlo in qualsiasi variante, oppure che fosse proibito imporne l'uso tout... Leggi tutto
3-7-2022 16:27

C'è chi lo fa: Skikk [/url]ad esempio con una certa [url=http://forum.zeusnews.com/link/782539]scelta.
3-7-2022 11:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2399 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics