Microsoft avvisa: Internet Explorer è agli sgoccioli

Il vetusto browser sarà ritirato definitivamente il prossimo 15 giugno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2022]

internet explorer 15 giugno 2022

Mancano ancora circa tre mesi, ma Microsoft vuole che il messaggio venga ricevuto forte e chiaro: Internet Explorer è condannato a morte, e la data dell'esecuzione è ormai vicina.

Un nuovo annuncio pubblicato nel Centro Messaggi Windows ricorda a quanti fossero distratti che il prossimo 15 giugno il vetusto browser verrà ritirato definitivamente.

Non più al passo coi tempi, insicuro e non più in grado di visualizzare correttamente molti siti, Internet Explorer non ha più ragion d'essere nel web di oggi, che - bisogna constatare - è dominio quasi assoluto di Google Chrome e dei suoi fratelli basati sul medesimo motore, tra cui anche Microsoft Edge.

Quanti avessero ancora bisogno di utilizzare certe caratteristiche peculiari di Internet Explorer, magari perché legati a tecnologie che sfruttavano le particolarità del motore Trident (specialmente in ambito di intranet aziendali), a partire da giugno potranno ancora farlo, adoperando però la Modalità Internet Explorer inserita in Edge.

«Come annunciato in precedenza, il futuro di Internet Explorer Windows è in Microsoft Edge. La modalità Internet Explorer (modalità IE) fornisce il supporto del browser legacy all'interno Microsoft Edge» scrive Microsoft nell'annuncio.

L'esistenza stessa di questa modalità rende superflua l'esistenza di una separata app per Internet Explorer che, anzi, è addirittura pericolosa: la presenza della familiare - per molti - e azzurra può portare fin troppi utenti un browser che è bene resti ben nascosto.

A partire dal 15 giugno, quindi, non sarà più possibile avviare Internet Explorer come applicazione a sé stante: chi tenterà di avviarla verrà immediatamente reindirizzato a Microsoft Edge.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Beh, mi sembra più macchinoso e contorto ma, comunque, con lo stesso risultato finale....
30-3-2022 19:12

Potrebbe non aver bisogno di farlo: basta comprometterlo. Se hanno il codice, possono manomettere l'eseguibile a distanza con qualche chiave occulta per renderne impossibile l'avvio. Essendo fuori supporto, rimettere le cose a posto potrebbe rivelarsi impraticabile, e dimostrare la responsabilità del produttore impossibile. Leggi tutto
30-3-2022 08:58

@Cesco67 Penso si riferisca almeno a quelle supportate dal momento che su quello non più supportate non ci sono più aggiornamenti, a meno che M$ non riesca a disinstallarti Explorer da Windows XP da remoto... 8-[ :shock:
27-3-2022 11:18

Non ho capito a quali versioni di Windows si riferisce l'articolo
27-3-2022 09:43

Da questa frase intendo che verrà giustiziato ma è già stato anche resuscitato e rilasciato... Leggi tutto
26-3-2022 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6195 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics